Iniziative per la Giornata della Memoria 2020
Lions Club Rovereto Host e Biblioteca Civica «Girolamo Tartarotti» insieme per la Giornata
Il Lions Club Rovereto Host e la Biblioteca Civica «Girolamo Tartarotti» di Rovereto uniscono le loro forze per proporre alla cittadinanza più momenti di conoscenza e di riflessione in occasione della prossima Giornata della Memoria.
Sono tre le iniziative pensate e programmate da questa settimana fino al 9 febbraio, ovvero:
1 - venerdì 17 gennaio sarà a Rovereto Franco Perlasca, figlio di Giorgio Perlasca, che a Budapest ebbe modo negli anni terribili delle leggi razziali di salvare migliaia di ungheresi di religione ebraica.
Dalle ore 10 alle ore 12.30 incontrerà circa 450 studenti dei nostri istituti superiori all’Auditorium «Melotti», mentre alla sera sarà ospite di una conviviale del Lions Club Rovereto Host all’Hotel Rovereto;
2 - dal 24 gennaio al 9 febbraio presso la Biblioteca Civica di Rovereto sarà esposta una mostra dal titolo «L’Arte e la memoria», con presentazione della stessa alle ore 17.30 di venerdì 24 gennaio sempre presso la Biblioteca.
Relatore sarà Cristiano Beccaletto, artista e curatore della mostra stessa, che vuole far riflettere tutte e tutti ad oltre ottant’anni dalle terribili leggi razziali attraverso le opere di vari testimoni nel tempo, quali «L’arte degenerata – Entartete Kunst», Michel Fingesten, i Bambini di Terezin e l’originale Mail Art di artisti contemporanei;
3 - il martedì 28 gennaio sempre in Biblioteca Civica alle ore 18 vi sarà una conferenza con l’avv. Arnaldo Loner, incentrata sulla drammatica storia del Lager di Bolzano.
Iniziative che desiderano coinvolgere l’intera cittadinanza di Rovereto, giovani e meno giovani, su un tema spesso sottovalutato se non dimenticato, con conseguenze che oggigiorno si manifestano provocando possibili infauste conseguenze.