Corno Nero, 62enne precipita e muore sul colpo
Il Corno Nero è una montagna situata a cavallo del Trentino-Alto Adige

Il Corno Alto è la vetta di sinistra - Foto Philipp Hoffer per Wikipedia.
Questa mattina, alle 10.24, gli uomini dell'Area operativa Trentino Settentrionale del Soccorso alpino-Servizio provinciale trentino sono intervenuti per un incidente mortale che si è verificato sul versante di Varena del Monte Corno Nero (conosciuto anche con il nome de "La Rocca") in Val di Fiemme.
Sul Monte Corno Nero corre il confine tra le province di Trento e Bolzano, l'incidente è avvenuto sul versante trentino.
A perdere la vita è stato un escursionista della val di Fiemme di 62 che, insieme a un amico, stava salendo lungo un pendio (fuori dal sentiero) del Monte Corno Nero (alto 2.439 metri) con l'intento di raggiungere la cima della montagna, quando, giunto a una quota di circa 2000 metri, è improvvisamente scivolato, ruzzolando verso valle in modo rovinoso. La zona non è in questo momento innevata.
Durante la caduta l'uomo, purtroppo, ha sbattuto contro delle rocce, perdendo la vita.
Il compagno di escursione ha subito chiamato i soccorsi, telefonando al 118 alla Centrale unica di emergenza.
L'area operativa Trentino Settentrionale del Soccorso alpino trentino di concerto con la Centrale unica d'emergenza ha quindi chiesto l'intervento dell'elicottero, con a bordo il medico rianimatore e il tecnico di elisoccorso del Soccorso alpino trentino, inviando sul luogo dell'incidente anche i tecnici della Zona operativa Fiemme-Fassa, ma i soccorritori non hanno potuto fare altro che constatare la morte dello sfortunato escursionista.
Il corpo dell'uomo è stato trasportato con l'elicottero a Cavalese e composto nella camera mortuaria del cimitero. L'amico, sotto shock, ma incolume, è stato trasportato in via precauzionale all'ospedale di Cavalese.