Dj set di Giorgio Moroder, tutto pronto sull’Alpe di Tognola

Giorgio Moroder è atteso il 7 aprile sull’Alpe Tognola a San Martino di Castrozza

Gli organizzatori dell’evento legato a Giorgio Moroder, atteso il 7 aprile sull’Alpe Tognola a San Martino di Castrozza, tengono a sottolineare come l’evento si terrà regolarmente nei termini annunciati.
«Tutto è pronto – spiega Pino Putignani direttore artistico dell’iniziativa – compresa ovviamente la parte amministrativa per questo importante appuntamento con un big della musica internazionale come Giorgio Moroder che proporrà in quota il suo dj set.»
Il timore degli organizzatori, che vedono in prima fila l’albergatore Cristian Marin, è che il susseguirsi di  notizie, per lo più inesatte, sui problemi legati all’evento finiscano per dissuadere il pubblico a recarsi sull’Alpe Tognola.
«Ribadiamo quindi con decisione – evidenziano i promotori dell' evento – come lo show di Moroder sia confermato e siano già stati venduti biglietti in tutto il nord Italia (soprattutto Veneto, Emila Romagna, Friuli e ovviamente Trentino Alto Adige ), per un evento che porterà senza dubbio un introito importante per tutto il territorio del Primiero.»
 
L'Alpe Tognola è da anni teatro di eventi e feste ma, quest'anno, obiettivo del grande nome legato al Premio Oscar Giorgio Moroder è proprio quello di attivare un’ azione di rilancio internazionale per la località.
Sono in ballo, infatti, oltre 100 posti di lavoro tra stagionali negli Hotel e addetti a tutte le attività connesse al turismo.
L'area dove si terrà il dj set è grande a sufficienza per oltre 15 mila persone ma, alla fine ne sono attese circa 2.500: l'audio, tenuto sotto stretto controllo, sarà adatto per quel numero di persone e sarà tutt'altro che fastidioso o impattante.
Parliamo quindi di un importante evento culturale che si svolge su un incrocio di piste da sci, con un rifugio teatro già in passato di numerosi eventi legati alla musica e non in un oasi incontaminata dove non è mai arrivato un essere umano.
 
«Quello nel segno di Moroder sarà, ne siamo pienamente convinti, come organizzatori, un grande omaggio alla montagna, proprio da parte di un artista che è nato a pochissimi chilometri da li, e una grande opportunità per l'immagine del Trentino oltreché un'occasione ideale per celebrare l'attività turistica che porta ricchezza e posti di lavoro sul nostro splendido territorio.»
Ricordiamo come il costo per assistere all'evento sarà di 50 euro e comprende sia il biglietto per lo show di Moroder sia quello per raggiungere in seggiovia Cima Tognola.
Sottolineiamo anche come i minori di 12 anni potranno assistere in maniera gratuita all’evento questo per supportare un evento studiato e pensato anche per le famiglie che potranno ascoltare dal vivo la melodia di un classico come «La storia infinita».
I biglietti sono disponibili nel circuito PrimiallaPrima o direttamente all’evento.