#TrentoInCifre: nomi e cognomi dei cittadini di Trento

Tra i nati nel 2020, i nomi più comuni sono Sofia (12), Elena ed Emma (9 neonate) e Leonardo (16 bimbi), Lorenzo (12) e Filippo (11)

Tra i nati nel corso del 2020, i nomi maggiormente scelti sono Sofia (12 bambine), Elena ed Emma (rispettivamente 9 neonate) e, per i maschi, Leonardo (16 bimbi), Lorenzo (12) e Filippo (11).
Tra i bambini con cittadinanza straniera i nomi più utilizzati sono Adam e Muhammad per i maschi e Sofia per le neonate, tutti con una frequenza pari a 3.
Maria (1.086 cittadine) e Andrea (1.574 residenti) si confermano ancora i nomi più diffusi sull’intero territorio comunale, ma, mentre Maria ha un’età media pari a 51,4 anni, quella di Andrea è minore, pari a 41,1.
 
Anche tra i cittadini stranieri il nome Maria è il più utilizzato, ce ne sono, infatti, 90 principalmente rumene e moldave, ed è molto presente anche la variante Marya (56 donne).
Per i maschi il nome più diffuso è Muhammad (90 persone), principalmente costituto da persone di nazionalità pakistana. Di questo nome sono presenti varie versioni, tra cui, Mohamed (54 uomini).
Il cognome che in testa alla classifica tra gli italiani rimane Tomasi con 869 residenti, ma la numerosità è in calo negli anni: nel 1991 erano oltre 1.110 le persone con questo cognome. Singh è il cognome più rappresentato nella popolazione straniera.