Mattarella a Vittorio Veneto per commemorare il 25 aprile
«Festeggiare questa giornata significa celebrare il ritorno dell'Italia alla libertà e alla democrazia»
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha celebrato il 74° Anniversario della Liberazione a Vittorio Veneto, città decorata della Medaglia d’Oro al Valor Militare.
Il Capo dello Stato, al suo arrivo, ha reso omaggio al Monumento ai Caduti e successivamente è intervenuto alla cerimonia commemorativa al teatro Lorenzo Da Ponte.
Hanno preso la parola Roberto Tonon, Sindaco di Vittorio Veneto; Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto; Giulia Albanese, Professoressa associata di Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Padova; Francesca Meneghin, Staffetta partigiana di Vittorio Veneto.
Nel corso della celebrazione sono stati eseguiti i brani «Preghiera del partigiano», «KZ» e «Monte Pasubio».
La cerimonia si è conclusa con l’intervento del Presidente Mattarella.
Al termine il Capo dello Stato ha visitato il Museo della Battaglia.