«Idee Sposi», seconda giornata: la fiera entra nel vivo
È in corso Trento Expo la manifestazione dedicata al matrimonio organizzata da Keeptop Fiere: grande fermento tra gli stand e visitatori a caccia dell’idea giusta

>
Fra gli abiti da sposa più gettonati c’è il modello a sirena, sensuale e ricercato.
Ma anche il classico abito in stile principessa, con l’ampia gonna in tulle, rimane un evergreen sempre molto richiesto.
Gli abiti trasformabili, invece, sono il must del momento: uno o più componenti si possono rimuovere e il vestito prende nuova vita.
Anche il corto e l’asimmetrico riscuotono un certo successo fra le spose.
Ma le possibilità fra cui scegliere sono veramente moltissime: dallo stile impero allo shabby chic, col pizzo geometrico o il tulle a pois.
Per lo sposo, invece, per il secondo anno consecutivo è di gran moda il blu.
Il nero, a ogni modo, è in ripresa, mentre il grigio è un colore sempre meno diffuso.
Il monobottone rimane la tipologia di abito più venduta, anche se quello con due bottoni, più classico, è quello che maggiormente si presta a essere riutilizzato in futuro con qualche piccola modifica.
Dettagli di stile che gli espositori di Idee Sposi sono pronti a mostrare e raccontare nel salone di Trento Expo vestito a festa.
Alla kermesse organizzata da Keeptop Fiere sono riuniti i migliori professionisti del settore wedding, capaci di ascoltare e capire paure e aspettative dei futuri sposi e aiutarli a scegliere al meglio ogni aspetto per il grande giorno: fra i cinquanta espositori presenti, infatti, ci sono atelier, sartorie e negozi di abbigliamento per gli abiti da sposa, sposo e cerimonia, accanto ai professionisti della ristorazione, con servizi di catering, hotel e ristoranti a disposizione per presentare le proprie prelibatezze e location pronte a farsi scoprire per organizzare al meglio il ricevimento.
Ben rappresentati anche i fotografi, ma non mancano nemmeno le gioiellerie, gli esperti dell’arte floreale per bouquet, addobbi e allestimenti, musicisti e intrattenitori per il divertimento di grandi e piccini, pasticceri, wedding planner, cooperative sociali per bomboniere solidali, le concessionarie per noleggiare l’auto desiderata per farsi accompagnare al grande giorno e naturalmente le agenzie di viaggi.
Lo sguardo sul matrimonio, insomma, è davvero a 360 gradi.
Quest’anno, inoltre, la kermesse si arricchisce di una serie di appuntamenti da seguire prima o dopo la visita degli stand: incontri interattivi dove scoprire curiosità, approfondimenti e ottenere spunti per personalizzare la giornata del matrimonio e creare un progetto di vita insieme.
Nel calendario di domani i consigli dell’esperto per allenamento e nutrizione, una panoramica sulle bomboniere solidali, i consigli di una personal shopper per matrimoni, come scoprire il modello perfetto di fede nuziale, suggerimenti di stile per lo sposo e gli invitati e molte altre suggestioni.
Visitare Idee Sposi, dunque, costituisce un’occasione imperdibile per incontrare, in un’unica e funzionale location, un’offerta completa, proposta direttamente dalle aziende leader del mercato, che danno ai visitatori anche la possibilità di approfittare delle ultime novità a condizioni economiche vantaggiose.
La fiera si potrà visitare anche domani, domenica 19 gennaio, dalle 10 alle 19.
L’ingresso costa 7 euro, il biglietto ridotto 4 (per over 65 oppure compilando l’apposito modulo all’indirizzo www.ideesposi.eu o tramite coupon sui giornali).