Domenica 14 gli Alpini triveneti all’adunata di Conegliano
Dopo l’adunata nazionale a L’Aquila, è il momento più importante: vi parteciperanno 1.500 trentini – Nel servizio la cartina e l’ordine di sfilata
Oramai tutto è pronto per il Raduno Triveneto che si svolgerà domani a Conegliano, in provincia di Treviso. Dopo l’Adunata Nazionale, il Raduno Triveneto degli Alpini è il momento più importante, la manifestazione che vede la partecipazione del maggior numero di Penne Nere.
E anche i trentini non mancheranno l’appuntamento, visto che sono stimati in circa 1.500 i partecipanti alla trasferta. Raggiungeranno la cittadina della Marca principalmente con pullman, previsti in partenza da ogni zona della Provincia.
Saranno presenti due fanfare, quella Sezionale e quella di Pieve di Bono, il Coro Sezionale, il Consiglio Sezionale quasi al completo e ovviamente il Vessillo Sezionale con le sue 12 medaglie d’oro, scortato dal Presidente Maurizio Pinamonti.
La cerimonia ha avuto il suo inizio già oggi, con l’alzabandiera e l’onore ai caduti, quindi proseguirà domani con la sfilata per le vie cittadine.
L’ammassamento è previsto per le ore 9.30, con l’inizio della sfilata subito a seguire. Il tutto dovrebbe terminare verso le ore 14.30.
Per la Sezione di Trento il Raduno Triveneto apre un periodo di forti attività, che vedranno a fine mese il Pellegrinaggio Nazionale al Rifugio Contrin, quindi la commemorazione della cattura di Cesare Battisti, l’11 luglio sul Doss Trent e il 12 sul Monte Corno.
A fine luglio sarà la volta del Pellegrinaggio Solenne sull’Adamello, quest’anno organizzato dalla Sezione Vallecamonica, mentre all’inizio di agosto sarà la volta della cerimonia alla Chiesetta di Santa Zita, che andrà idealmente a chiudere una serie di importanti manifestazioni.
Quindi i Trentini seguiranno con una certa attenzione la riunione del Consiglio Nazionale di Milano, che a settembre dovrebbe scegliere la città ospitante l’Adunata Nazionale del 2017.
Ovvio che le scelte che verranno adottate potranno incidere fortemente sull’assegnazione o meno dell’Adunata Nazionale degli Alpini del 2018, che Trento vuole fortemente.
In allegato trasmettiamo anche l’ordine di sfilamento e la cartina di Conegliano con le zone interessate dalla sfilata.