È morto Lee Aaker, «Rusty» di Rin Tin Tin. Aveva 77 anni

L'attore da bambino è stato la star della serie televisiva accanto al pastore tedesco negli anni '50 e '60

>
Lee William Aaker era nato a Inglewood il 25 settembre 1943.
Attivo tra il 1949 e il 1959 come attore bambino al cinema e alla televisione, è ricordato soprattutto come il protagonista della serie televisiva per ragazzi Le avventure di Rin Tin Tin (1954-1959)
Apparve ancora bambino in piccole parti in film come Il più grande spettacolo del mondo (1952) e Mezzogiorno di fuoco (1952), e diede particolare prova del suo talento con due interpretazioni di bambino vittima di un rapimento, prima nel ruolo dell'indiano «Red Chief» ("Capo Rosso") in uno spezzone del film «La giostra umana» (1952), e poi nella parte del figlio dello scienziato Gene Barry in «La città atomica» (1952).
Nel 1953 recitò al fianco di John Wayne nel western Hondo, interpretando la parte del figlio curioso di Geraldine Page.
Apparve inoltre in altri film come il thriller «La marea della morte» (1953) con Barbara Stanwyck, la commedia Arena (1953) con Gig Young, «Allegri esploratori» (1953) con Clifton Webb e «Ricochet Romance» (1954) con Marjorie Main.
 
La popolarità di Aaker, tuttavia, è legata alla serie televisiva per ragazzi «Le avventure di Rin Tin Tin» e alla sua interpretazione del piccolo Rusty, un bambino rimasto orfano durante un'incursione indiana e salvato dai soldati di una postazione di cavalleria di stanza a Forte Apache.
Rusty e il suo fedele cane Rin Tin Tin furono protagonisti di 164 puntate dal 1954 al 1959 con storie di frontiera che li vedevano muoversi nel Far West tribù di indiani, malviventi e avventurieri di ogni sorta.
Negli anni 50-60, la Rai aveva un solo canale, bianco e nero. La TV dei ragazzi funzionava solo un’ora, dalle 17.30 alle 18.30.
Rintintin andava in onda il giovedì e i bambini si accalcavano nei bar per vedere la puntata, sognando di dover combattere contro gli indiani, di essere salvati dalla cavalleria americana e di avere come amico un cane che dava più soddisfazioni di un essere umano.
La fantasia dei bambini era conquistata da Rintintin, tanto che gli animali venuti dopo - peraltro con bellissimi episodi - con Lassie e più avanti Furia, cavallo del west, scomparivano di fronte al ricordo del pastore tedesco e al suo piccolo caporale.
 
L’attore Aaker ha lasciato Hollywood prima di compiere 20 anni e ha poi ha lavorato come falegname per due decenni e ha insegnato a sciare ai bambini svantaggiati e a persone con disabilità a Mammoth Mountain in California, vivendo con la sua pensione 1.500 dollari al mese.
Aaker è morto per le conseguenze di un ictus all'età di 77 anni a Mesa, in Arizona.
L'ex baby prodigio ha combattuto a lungo contro l'abuso di droghe e alcol ed aveva solo un parente che tuttavia «non poteva aiutarlo». Il certificato di morte di Aaker lo elenca come un «defunto indigente».