Comunicazione di inizio attività per le attività estive 2020

Ecco le informazioni principali per inoltrare al Comune di Trento la comunicazione di inizio attività estive

In base alle Linee guida della Provincia Autonoma di Trento per la gestione in sicurezza dei servizi conciliativi ed estivi 2020 per bambini ed adolescenti, le organizzazioni che intendono gestire attività educative e di socialità estive per bambini e ragazzi tra i 3 mesi e i 17 anni dovranno inviare una segnalazione di inizio attività al servizio Attività sociali, preferibilmente per mezzo di pec all'indirizzo: [email protected], utilizzando la modulistica predisposta dall'Agenzia per la famiglia della Provincia autonoma di Trento a questo link: https://www.trentinofamiglia.it/Famiglie-al-tempo-del-Covid-19/Estate-2020/Linee-guida-ai-servizi-estivi.
Le organizzazioni potranno iniziare l'attività a partire dal giorno seguente la presentazione formale della segnalazione.
Entro 15 giorni dalla presentazione, un gruppo di lavoro misto interno al Comune di Trento valuterà le domande pervenute.
 
Il servizio Attività sociali provvederà a comunicare alle organizzazioni esclusivamente:
- il motivato provvedimento di divieto di prosecuzione dell'attività
- o l'atto motivato di invito a provvedere a conformare l'attività intrapresa alle Linee guida.
Non ci sarà alcuna comunicazione alle organizzazioni in caso di verifica positiva sul progetto di attività presentato.
Per maggiori informazioni sulle Linee guida provinciali e la relativa formazione con webinar, la modulistica per le organizzazioni, i contributi agli enti organizzatori di soggiorni estivi e i buoni di servizio: https://www.trentinofamiglia.it/Famiglie-al-tempo-del-Covid-19/Estate-2020.