L’autonomia del Trentino oggi – Di Mauro Marcantoni – 2

La convivenza forzata nell’istituzione regionale e l’escalation delle tensioni etniche (anni Cinquanta) – Il decollo del Primo Statuto

Nel corso degli anni Cinquanta era entrata definitivamente in crisi l’idea, alla base dell’impianto del Primo Statuto di autonomia, che due comunità con analoghe esigenze di autogoverno, ma con distinte esigenze di autorappresentazione etnica e identitaria, potessero convergere in un’unica soggettualità istituzionale: la Regione.
 
Il decollo del Primo Statuto, le tensioni etniche e il ricorso all’ONU da parte dell’Austria
Adeguandosi all’Accordo Degasperi-Gruber, il 27 giugno 1947 l’Assemblea Costituente approvò l’articolo 116 della Costituzione, con cui furono attribuite «forme e condizioni particolari di autonomia a cinque Regioni a Statuto speciale, tra cui la Regione Trentino-Alto Adige».
A fine ottobre la Commissione cui era stato affidato il compito di redigere un progetto di autonomia per il Trentino e l’Alto Adige terminò i propri lavori e sottopose il risultato ai partiti.
 
Seguirono frenetiche trattative, al termine delle quali la Südtiroler Volkspartei riuscì a ottenere significative modifiche al progetto di Statuto, con il trasferimento di rilevanti competenze legislative dalla Regione alle Province e con l’introduzione dell’articolo 14, in base al quale la Regione avrebbe dovuto esercitare le funzioni amministrative delegandole alle Province.
Il 31 gennaio del 1948 lo Statuto venne definitivamente approvato dall’Assemblea Costituente ed entrò in vigore il 26 febbraio dello stesso anno.
 
La Regione Trentino-Alto Adige nacque, però, con una ambiguità di fondo che ne avrebbe pesantemente condizionato lo sviluppo. Permaneva, infatti, il disappunto da parte dei sudtirolesi, i quali temevano – non senza ragioni – che la dimensione regionale avrebbe finito per vanificare le aspirazioni all’autogoverno del gruppo di lingua tedesca.
I trentini invece raggiungevano il loro obiettivo storico, all’interno di un quadro regionale composito, nel quale peraltro l’autonomia dei sudtirolesi era garantita da un accordo internazionale.

Rielaborazione giornalistica dei contenuti del volume di Mauro Marcantoni STORIA, della Collana Abitare l’Autonomia - IASA Edizioni, Trento.