«La parrucca» martedì 22 febbraio allo Zandonai di Rovereto

Con Maria Amelia Monti e Roberto Turchetta, per la regia di Antonio Zavatteri, produzione Nidodiragno/CMC

>
«La Parrucca» e «Paese di Mare» sono due atti unici di Natalia Ginzburg che sembrano l'uno la prosecuzione dell'altro.
Nel primo, una coppia girovaga e problematica prende possesso di uno squallido appartamento in affitto. Lui, Massimo, è un uomo perennemente insoddisfatto, passa da un lavoro all'altro ma vorrebbe fare l'artista.
Lei, Betta, è una donna ingenua, irrisolta, che si deprime e si annoia facilmente, e tuttavia è genuina come solo i personaggi della Ginzburg sanno essere.
A Betta la nuova casa non piace, come non le piace quel piccolo paese di mare. Ma Massimo, la convince a restare.
 
In «La Parrucca» ritroviamo Betta e Massimo in un piccolo albergo isolato, dove si sono rifugiati per un guasto all'automobile.
Betta è a letto disperata e dolorante perché durante un litigio Massimo l'ha picchiata. Massimo, che ora è pittore ma dipinge quadri che la moglie detesta, si è chiuso in bagno a leggere.
Dopo aver urlato al marito la sua rabbia e la sua frustrazione per un matrimonio che non funziona più, Betta telefona alla madre e le rivela di essere incinta di un politico con cui ha una relazione clandestina.
 
Comico, drammatico, vero, scritto con l'ironia e la leggerezza che rendono la Ginzburg unica nel panorama della narrativa e della drammaturgia italiana, «La Parrucca» conferma Maria Amelia Monti come straordinaria interprete ginzburghiana, l'attrice più adatta oggi a far rivivere quel personaggio femminile che tanto aveva di Natalia stessa.
 
Lo spettacolo si terrà martedì 22 febbraio, alle ore 20.30, presso il Teatro Zandonai di Rovereto.
I biglietti si possono acquistare online sul sito www.primiallaprima.it oppure il giorno dello spettacolo al botteghino del teatro a partire della ore 19.30.
Per informazioni 0464/452368, oppure inviare una mail a [email protected].