«A organizzare le Olimpiadi così andava benissimo la Raggi»
Abbiamo affidato alla Talpa il pensiero sulle cose andate male alle Olimpiadi
![](/media/2024_08/talpa-4.jpg)
Ci sono tante cose che non sono andate bene alle Olimpiadi di Parigi.
Anzitutto la sistemazione degli atleti, che sono la ragione delle Olimpiadi. Un’ora per sedersi a tavola e mangiare male nel paese delle leccornie.
La mancanza di aria condizionata nelle camere… Sarebbe come se il trentino non riscaldasse i villaggi olimpici alle Olimpiadi invernali.
E i 10 chilometri nelle acque della Senna? Bah…
La stampa internazionale - e soprattutto quella francese – dice che il successo dei Giochi olimpici è stato tale da far dimenticare «qualche piccolo inconveniente».
Condividiamo. Tuttavia non si tratta di piccoli inconveniente, ma di errori veri e propri.
E, già che ci siamo, aggiungiamo un dettaglio. I vertici del CIO sostengono che rendere inappellabili i giudizi degli arbitri, anche quando sono palesemente sbagliati, insegna ai ragazzi il rispetto per la legge.
Noi sosteniamo invece che in questo modo insegnano ai giovani che i giudici possono sbagliare impunemente.