Olivi: «Con aziende come Aquafil il Trentino può farcela»
Un territorio «bello» e ben amministrato favorisce la crescita di imprese di successo
Aquafil, storica azienda arcense, oggi leader nel settore dei filati di nylon per pavimentazione tessile, di cui è primo produttore in Europa e secondo al mondo, ha festeggiato ieri i primi cinquanta anni di attività.
Per la Provincia autonoma di Trento, al Pala Lido di Riva del Garda, era presente il vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi.
«Aquafil – ha detto il vice presidente – è un'azienda che conosce bene il valore sociale del fare impresa. Ciò mi fa particolarmente piacere anche perché Aquafil opera in un territorio, l'Alto Garda, particolarmente bello, pregevole sotto il profilo della gestione dei beni comuni, e sappiamo che c'è una correlazione fra un territorio bene gestito, bene amministrato, dove la qualità della vita è alta, e un'azienda di successo.
«Riguardo a questo rapporto virtuoso fra azienda e territorio il Trentino ha molto da dire e da dare.»
In cinquanta anni Aquafil è diventata una grande realtà, con un fatturato di 505 milioni di euro, 2.900 dipendenti che lavorano in 16 stabilimenti in 8 Paesi e 3 continenti. Nella sede di Arco impiega circa 450 persone.