«Fishing Alto Sarca e Chiese | Dolomiti di Brenta | Trentino»

Il libro verrà presentato in anteprima sabato a «Fiera pescare show» di Vicenza

È la novità editoriale dell’anno ed è dedicata a un territorio posto nel Trentino Occidentale, tra le Dolomiti di Brenta e il Lago d’Idro, considerato tra i top a livello internazionale per la pesca mosca No Kill.
È caratterizzato dai fiumi Sarca e Chiese ovvero due corsi d’acqua di natura glaciale, con una miriade di laghi, che contribuiscono a rendere speciale il Comprensorio delle Giudicarie caratterizzato com’è, nel suo insieme, da due riconoscimenti Unesco: per le Dolomiti di Brenta e per la sua Biosfera. Proprio la Comunità delle Giudicarie ha finanziato quest’opera assieme ai Bim del Sarca e del Chiese.
 
Fishing Alto Sarca e Chiese | Adamello - Dolomiti di Brenta | Trentino - Italy è frutto di due anni di lavoro coordinato dal Consorzio Turistico delle Giudicarie Centrali con il supporto delle due associazioni di pescatori dell’Alto Sarca e dell’Alto Chiese, nonché il supporto dell’Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena, Terme di Comano Dolomiti di Brenta, del Consorzio Turistico Valle del Chiese.
Fishing Alto Sarca e Chiese | Adamello - Dolomiti di Brenta | Trentino - Italy sarà presentato in anteprima alla stampa e agli operatori
 
«Esplorare le Valli Giudicarie – si legge nella prefazione del libro – significa scoprire una terra dove natura, benessere e turismo si uniscono a tradizioni radicate nella storia delle genti del luogo.»
In 220 pagine Fishing Alto Sarca e Chiese | Adamello - Dolomiti di Brenta | Trentino – Italy propone oltre 200 fotografie di grande impatto emotivo.
Non solo dedicate agli scorci più belli dei fiumi Chiese Sarca, ma anche alle decine di laghi e laghetti che caratterizzano l’ambito delle Giudicarie: da Nembia a Nambino, da quelli della Valdaone alla Val di Fumo, tanto per citarne alcuni.
 
Ma grande spazio viene dato anche agli aspetti legati alla flora, alla fauna e più in generale al territorio con le sue principali realtà culturali e naturalmente proposte gastronomiche, a cominciare dalla super conosciuta Farina gialla di Storo base imprescindibile per i vari tipi di polenta cucinati in zona.
Completano il libro le tavole disegnate delle varie specie ittiche presenti nelle Giudicarie, vere e proprie opere d’arte dipinte da Pierluigi Dalmaso: Trota Marmorata, Fario e Iridea; Salmerino di fonte e alpino; Cavedano, Carpa, Pesce persico, Temolo e Luccio.
Il tutto arricchito da brevi testi tradotti anche in tedesco e in inglese.