Ci ha lasciati il senatore a vita Emilio Colombo, aveva 93 anni

Ultimo membro in vita della Costituente, venne in Trentino da Ministro degli Esteri per incontrare il collega austriaco Alois Mock

Lo scorso 24 giugno ci ha lasciati il senatore a vita Emilio Colombo, che fu uno dei padri della patria, ultimo membro in vita della Costituente.
Quando era Ministro degli esteri, Il Sen. Emilio Colombo venne anche in Trentino insieme al collega degli Esteri austriaco Alois Mock, e fu il primo Incontro italoaustriaco organizzato da Mario Aichta all'Ossario del Passo del Tonale il 22.8.1992, presente Flaminio Piccoli.
 
Entrambi i Ministri avevano con sé i più stretti collaboratori, che ebbero così l'occasione di poter avere utili scambi di idee.
Ciò permise che, dopo soli 6 mesi, ci fosse la prima visita di un Presidente della Repubblica Italiana, Oscar Luigi Scalfaro, insieme al collega di Vienna.
 
Mario Eichta, quale organizzatore del Primo Incontro italoaustriaco, ebbe l’onore di organizzare una cerimonia comune in ricordo dei caduti e delle vittime civili della Grande Guerra come i profughi e gli internati avesse quasi provocato quella storica tappa della collaborazione tra i due Stati.
 
Nella foto bianconero, scattata presso la Caserma «Tonolini» al Passo del Tonale, il Ministro Alois Mock, il Ministro Emilio Colombo, Flaminio Piccoli, il Sindaco di Vermiglio Carlo Daldoss, Mario Eichta e il Gen. D. Comandante dell'Artiglieria del IV Corpo d'Armata Alpino Massimo Burzacca.
Nella foto a colori, il nostro Eichta a colloquio con il Ministro Colombo.