Natale a Rovereto, bene le vendite e la partecipazione
Soddisfazione di Confcommercio: «Ottima l’iniziativa Shopping nei distretti, promuove le realtà commerciali cittadine» – A gonfie vele anche il Villaggio Bambini
![](/media/2022_12/8h8a2930.jpg)
Superato il giro di boa per il Natale di Rovereto, iniziato il 25 novembre con i primi eventi e l’inaugurazione del mercatino di via Roma, che resterà aperto fino al 6 gennaio tutti i giorni (con la sola eccezione del 25 dicembre).
Quasi un mese che fin qui ha portato grandi soddisfazioni al Consorzio Rovereto In Centro, vincitore del bando comunale e quindi organizzatore del Natale quest’anno.
Il mercatino è sempre stato molto partecipato sia dai roveretani che dai tanti turisti che hanno scelto la Città della Pace come tappa, con gli espositori che si ritengono decisamente soddisfatti delle vendite fatte fin qui.
Tanto entusiasmo anche per quanto riguarda gli eventi (saranno circa 50 in totale), che hanno visto un’importante partecipazione di pubblico, riempiendo e animando la città.
Emblematico da questo punto di vista l’ultimo fine settimana: grande entusiasmo e partecipazione per il Collettivo Clochart e la Rovereto Wind Orchestra alla Campana dei Caduti, centinaia di persone in piazza per il concerto dei Cori della Galassia e per lo spettacolo di 4Fusion Dance School e una chiesa di Santa Caterina gremita per il presepe vivente dell’Associazione La Radice con il Coro Bianche Zime.
Molta soddisfazione anche da parte di Confcommercio Rovereto e Vallagarina.
«Attrae e colpisce il visitatore anche l’iniziativa ‘Shopping nei Distretti’ che mette in collegamento il mercatino con gli esercizi commerciali, i pubblici esercizi ed i ristoranti aderenti ai Distretti Urbani.
«Oltre 500 fin qui i gadget natalizi ritirati al mercatino dai clienti degli esercizi aderenti ai Distretti, che presentando il coupon e lo scontrino di acquisto hanno ritirato uno dei gadget ufficiali del Natale 2022.
«E presso il punto info del mercatino il personale continua a proporre il flyer con l’iniziativa e l’elenco degli esercizi aderenti.
«Una semplice modalità che permette di promuovere le realtà commerciali cittadine ampliando la proposta merceologica.»
Numeri importanti anche per il Villaggio Bambini in via Carducci, che attrae i più piccoli e le loro famiglie proponendo giochi formato gigante all’aperto, un caldo braciere dove arrostire i marshmallow, un punto ristoro e una struttura coperta e riscaldata dove si svolgono laboratori tematici.
La Cooperativa Eris, che gestisce il villaggio, ha accolto tantissimi bambini in nemmeno un mese: quasi mille sono stati i «badge» rilasciati a chi ha completato tutti i giochi, centinaia le letterine a Babbo Natale; decine i laboratori, le attività e gli eventi proposti, che continueranno fino al 6 gennaio quasi tutti i giorni.
Nel fine settimana natalizio, come detto, ci si ferma domenica 25, ma non mancheranno eventi negli altri giorni: nel pomeriggio di venerdì 23 in programma tante iniziative organizzate dal Distretto della Quercia, mentre alle 21 nella Sala Filarmonica verrà proiettato l’apprezzatissimo documentario «Senza voce, la storia di Stregoni», con la presenza del regista Joe Barba e dell’ideatore del progetto Johnny Mox.
Sabato 24 spazio alla musica in mattinata, con le beganate dei giovani bandisti della Musica Cittadina R. Zandonai e con l’esibizione del gruppo di flautiste CDM-Air.
Dopo Natale, gli ultimi eventi: venerdì 30 il dj set di Radio Dolomiti nel Cortile Urbano e il concerto dell’Associazione Cameristica di Rovereto alla Filarmonica, domenica 1° gennaio la musica di Spritzband, infine il 6 gennaio si chiude con lo spettacolo di 4Fusion Dance School, l’arrivo della Befana e un altro concerto dell’Associazione Cameristica.