Bando di concorso per Marescialli dell’Arma dei Carabinieri
È riservato ai giovani in possesso di attestato di bilinguismo. 24 posti per l’Alto Adige
Anche quest’anno è stato bandito il concorso per Marescialli dei Carabinieri riservato ai possessori dell’attestato di bilinguismo.
24 i posti riservati unicamente ai giovani che sono conoscitori certificati della lingua tedesca, una grande occasione per i ragazzi e le ragazze dell’Alto Adige che coltivano il desiderio di indossare l’Uniforme dei Carabinieri.
Il bando rappresenta una bellissima opportunità per tanti giovani che stanno frequentando l’ultimo anno di scuola superiore: è infatti ammesso al concorso il/la giovane che completerà entro l’anno scolastico 2018/2019 il percorso di studi della scuola superiore.
Per chi risulterà vincitore del concorso si apriranno le porte della Scuola Marescialli di Firenze, uno dei più moderni istituti di formazione dell’Arma dei Carabinieri, ove i frequentatori, per tre anni, potranno prepararsi con i migliori docenti, tra cui Ufficiali istruttori e professori universitari, con lo studio di materie giuridiche, professionali e tecniche, conseguendo la laurea in «scienze giuridiche della sicurezza».
Al termine del corso i Marescialli neo promossi hanno peraltro la possibilità di essere impiegati nel territorio della provincia di Bolzano, come espressamente confermato dallo specifico bando.
Il termine di scadenza per l’invio delle domande è fissato per il 25 marzo 2019.
Tutti i dettagli del bando sono disponibili sul sito www.carabinieri.it nell’area concorsi.