Trentino Trasporti: una carta ricaricabile anonima, a scalare

Valida su tutto il territorio, su tutti i mezzi, bus urbani, corriere del servizio extraurbano e treni regionali

Dal giorno 23 ottobre 2009 con la «carta a scalare ricaricabile» non occorre avere il biglietto o l'abbonamento per viaggiare sui mezzi del trasporto pubblico di tutto il Trentino, c'è infatti una nuova opportunità: si può avere tutto in una tessera che può essere usata su tutti i mezzi pubblici.
Con una maggiore convenienza e soprattutto con una grandissima comodità. Quante volte ci siamo trovati a dover prendere un mezzo di trasporto pubblico e vi abbiamo rinunciato per l'impossibilità di acquistare un biglietto nelle vicinanze?

La carta a scalare può essere su tessera «anonima» oppure su tessera «nominativa».
A differenza della carta a scalare nominativa, che è personale (la ricarica avviene sulla smart card degli abbonati), la carta a scalare anonima può essere scambiata, a esempio, in ambito familiare e può essere utilizzata contemporaneamente da più utenti.

Nel maggio 2008 era stata attivata, per il solo ambito urbano di Trento, la carta a scalare «anonima». Dopo tale positiva esperienza, da ieri ne è consentito l'utilizzo, con la possibilità di coglierne a pieno tutti i vantaggi e le potenzialità, con l'estensione a tutto il territorio provinciale.

La carta scalare si può acquistare in tutte le biglietterie di Trentino trasporti esercizio e Trenitalia, e si può ricaricare anche presso tutte le Casse Rurali.

Presso la fiera «Fa' la Cosa Giusta!» in programma a Trento questo fine settimana, sono in distribuzione gratuita tessere anonime. In totale sono 3.000 le tessere che saranno distribuite gratuitamente (senza il pagamento dei 4 Euro richiesti per l'attivazione) presso le biglietterie di Trentino trasporti esercizio e Trenitalia del territorio provinciale.

«Con la carta a scalare - segnala l'Assessorato guidato dal Vicepresidente Pacher - non serve più che l'utente acquisti i biglietti di volta in volta, né sul servizio urbano né su quello extraurbano, la carta contiene tutti i biglietti, può essere caricata dell'importo desiderato dall'utente, e gli viene di volta in volta scalato l'importo corrispondente al viaggio effettuato, il credito non ha scadenza e più un utente viaggia più ottiene sconti alla ricarica successiva, sconti che possono arrivare anche al 60 %.»