Settimana Mozartiana 2021 - Un piccolo Flauto Magico

A Riva del Garda, a Rovereto, Isera, Mori e ad Ala dal 14 al 19 settembre

Il grande studioso mozartiano Rudolph Angermu?ller (recentemente scomparso) aveva definito questa divertente parodia: «l’unico ed esilarante Kammerspiel sul Flauto Magico».
Cosa accadrebbe se, alla prima del «Flauto Magico di Mozart», tutti i cantanti dessero forfait? Ce lo farà sapere il Musicattore® Luigi Maio, autore e protagonista della divertente e didattica parodia da camera «Un Piccolo Flauto Magico» nella quale Maio indossa i comici panni dell’attore Ludwig Gieseke che, improvvisatosi impresario teatrale senza un soldo in tasca, viene abbandonato dai suoi interpreti.

Rimasto solo in scena con pochi musicisti (nella sottile allusione alla quarantena), Maio/Gieseke dovrà interpretare in un virtuoso interagire con i musici in scena, tutti i ruoli - riveduti e «scorretti» - dell’immortale fiaba mozartiana: da una Regina della Notte sofferente d’insonnia, a un Papageno allergico… alle piume!
 
Questo secondo l’irresistibile verve musical teatrale di Luigi Maio, al servizio di uno spettacolo che, dal 1999, ha creato una nuova tendenza mozartiana tra i giovanissimi: con «Un Piccolo Flauto Magico», di cui ha scritto il testo (traducendo il libretto di Schikaneder nello stile di Da Ponte), curato le musiche originali e le riduzioni cameristiche dell’opera, Maio rende omaggio alle settecentesche parodie dei capolavori di Mozart - improvvisate dallo stesso Schikaneder per la gioia del grande Amadeus - delle quali non ci è rimasta alcuna traccia. Grazie al Musicattore® Maio, anche il pubblico più trasversale e prevenuto scoprirà il lato giocoso del mondo mozartiano.