European Outdoor Film Tour 2017/18
No script. No actors. No special effects. This is real! – 7 film, 120 emozionanti minuti in un’unica serata
![](/media/2017_10/eoft1718_pic_choices___scott_rogers_t_660429081.jpg)
16 ottobre - Brunico - Michael Pacher Haus - ore 20:00 17 ottobre - Trento - Cinema Nuovo Roma - ore 20:00 22 ottobre - Bressanone - Forum Brixen - ore 20:00 23 ottobre - Merano - Kurhaus Meran - ore 20:00 24 ottobre - Trento - Cinema Nuovo Roma - ore 20:00 |
Nato nel 2001, l’European Outdoor Film Tour porta ogni anno sullo schermo una selezione di documentari dedicati all’outdoor e all’avventura. Si tratta di storie con protagonisti reali che vivono la loro passione per l’outdoor condividendola con lo spettatore, senza risparmiargli nulla.
L’obiettivo dei fondatori e produttori del tour è di trovare ogni anno i migliori film per creare una serata esclusiva e unica al mondo composta da sei – dieci storie.
Il marchio di qualità che l’E.O.F.T. si è imposto e mantiene anno dopo anno, da 17 anni, è THIS IS REAL. È tutto vero. Puro e sincero.
Centinaia di film hanno raccontato storie di atleti fuori classe, ritirate sorprendenti, compagni diversi tra di loro e persone curiose, che a volte falliscono totalmente nei loro tentativi, continuando a urlare a squarciagola.
Per farvi scoprire nuovi lati dello sport outdoor ancora sconosciuti mentre li accompagnate negli angoli più remoti del pianeta.
Le storie e le avventure sono ogni anno diverse, ma l’autenticità è sempre la stessa. Sono i film più belli, i più incredibili e affascinanti a comporre il programma dell’E.O.F.T. 17/18.
Per ulteriori informazioni e date, visitate il sito www.eoft.it
Il programma
ICE CALL
Sci: il freeskier Sam Favret decide di seguire il richiamo dei ghiacciai e mostra il “mar de glace” da una prospettiva completamente nuova. il suo parco dei divertimenti è il più grande ghiacciaio della Francia, un luogo dove halfpipes, trampolini e tunnel sono una creazione della natura. Seguite Sam in un mondo di neve e ghiaccio per una sciata elettrizzante fino in fondo al ghiacciaio.
Francia 2016 // pVS Company // direzione: Antoine Frioux, Alexis Blaise, Maxime Moulin // attori: Sam Favret // 3 minuti
DUG OUT
Spedizione: Benjamin Sadd e James Trundle vogliono esplorare la mistica Amazzonia a bordo di una barca costruita con le loro mani. Un sogno per il quale devono lavorare sodo. Mentre la piroga prende sempre più forma, i due inglesi si perdono sempre di più nel misterioso mondo della giungla per poi ritrovare se stessi ancora una volta, ma in modo totalmente diverso.
UK 2017 // The trail to everywhere // direzione: Benjamin Sadd // attori: Benjamin Sadd, James trundle // 20 minuti
INTO TWIN GALAXIES
Spedizione: il viaggio di Ben Stookesberry, Sarah Mcnair-Landry e Erik Boomer prevede di scivolare con lo snowkite sulla gigantesca calotta glaciale in Groenlandia per poi scendere da un ghiacciaio attraverso un canale di acqua in disgelo, a bordo dei loro Kayak. Ma la Groenlandia li mette subito a dura prova. All’inizio del loro viaggio, Sarah precipita con lo snowkite, Boomer rischia la pelle lungo una cascata, e persino Ben, l’incallito esperto di spedizioni, ammetterà che, raggiunte certe temperature, è impossibile avanzare in Kayak...
Austria 2017 // Red Bull media House // direzione: Jochen Schmoll// attori: Ben Stookesberry, Sarah Mcnair-Landry, Erik Boomer // 35 minuti
CHOICES
Ritratto: Steph Davis ha scelto l’arrampicata. Ha preferito una vita on the road a una carriera come avvocato. Dopo i successi nello Yosemite e in Patagonia si stabilisce a Moab (Utah) e scopre la sua seconda passione: il basejump. Steph ha perso suo marito, Mario Richard, in un incidente di wingsuit-basejump nel 2013. Fino ad oggi non si è mai pentita di aver scelto uno stile di vita fuori dal comune.
Germania 2017 // HelliVentures Filmproduktion // direzione: Teresa Hoerl // attori: Steph Davis, Ian Mitchard // 15 minuti
LA CONGENIALITÀ
Ritratto: Simone Moro e Tamara Lunger sono due compagni di cordata diversi tra di loro, con grandi obiettivi e diciotto anni di differenza. Simone ha dimostrato più volte la sua bravura come esperto alpinista, conquistando cime altissime in pieno inverno; Tamara, segue il suo esempio con successo. Questo duo affiatato parte alla conquista del Kangchenjunga per la traversata più alta del pianeta a più di 8000 metri di altezza.
Germania 2017 // HelliVentures Filmproduktion // direzione: Christian Schmidt // attori: Simone Moro, Tamara Lunger // 20 minuti