Vallarsa, parte la messa in sicurezza della Strada Provinciale 89

Oggi è avvenuta la consegna dei lavori, quindi può essere avviato il cantiere

Questa mattina sono stati ufficialmente consegnati alla ditta che se li è aggiudicati i lavori di messa in sicurezza della strada provinciale 89 in località «Stanghei» a Vallarsa (dal chilometro 13+000 al chilometro 13+250).
Il tempo utile per l’ultimazione, da parte dell'impresa Costruzioni Grosselli S.r.l. di Cadine, è fissato in trecento giorni a partire da oggi.
Alla consegna, oltre ai tecnici provinciali e ai rappresentanti dell'impresa, era presente il vice sindaco di Vallarsa Rino Darra.
 
L’intervento prevede l’allargamento della carreggiata stradale nel tratto di S.P.89 Sinistra Leno compreso tra il km 13+000 e il km 13+250, uniformando la larghezza ai tratti limitrofi, portandola dagli attuali 4.20-5.50 metri a 6.00 metri più relativi allargamenti in curva.
L’attuale ristrettezza della sede stradale e la limitata visibilità obbligano i veicoli in transito ad effettuare complicate manovre per l’attraversamento del tratto di tracciato oggetto dei lavori. Inoltre il versante roccioso soprastante rilascia saltuariamente materiale detritico.
 
L’intervento è caratterizzato dall’adeguamento dell’attuale viabilità, con una lieve modifica di tracciato rispetto al sedime attuale.
Le opere a monte strada prevedono la riprofilatura del versante roccioso nella zona interna alla curva principale, creando un fronte di roccia con pendenza del 10% rispetto alla verticale senza interruzioni intermedie.
Sono previste chiodature di rinforzo del nuovo fronte e rivestimento con rete metallica a maglia esagonale per trattenere il materiale più fine.
 
Le opere di valle sono caratterizzate da due diverse tipologie: dove la pendenza della scarpata lo consente, ci si limiterà al rifacimento del banchettone e/o del muro di sostegno esistente, fortemente degradato.
Laddove la pendenza è troppo elevata e la posizione del nuovo ciglio strada esce dal sedime dell’attuale carreggiata, si prevede la realizzazione di un nuovo banchettone in cemento armato fondato su micropali.
È inoltre previsto il rifacimento delle tubazioni delle acque nere e dell’acquedotto interferenti con i lavori.
 
Per poter lavorare in sicurezza, viste le ridotte dimensioni della carreggiata esistente, si è resa necessaria la chiusura della S.P. 89 nel tratto interessato dai lavori. La strada sarà chiusa fino al prossimo 21 novembre nella tratta compresa tra il km 13,000 e il km 13,250.
 
 Caratteristiche principali dell’opera
Larghezza sede bitumata. metri 6,00 + allargamenti in cur
Durata complessiva intervento: 300 giorni, dei quali 90 giorni circa di chiusura completa al transito 
 
 Costo dei lavori
Il costo complessivo dei lavori previsto in progetto è di € 888.188,17 (oltre ad IVA e oneri accessori) di cui € 825.935,34 per lavori ed € 62.252,83 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso.