ItaliaOr2011: Il Trentino protagonista nel mondo della scuola
Tra le Dolomiti del Primiero, i Mondiali studenteschi di Orienteering
Splende il sole sulle Dolomiti del
Primiero che questa mattina in Val Canali hanno accolto i 500 e più
atleti iscritti alla 14sima edizione dei Campionati del Mondo
Studenteschi di Orienteering ISF.
Le 23 rappresentative nazionali hanno svolto l'ultimo allenamento
tecnico in vista della prima prova agonistica, programmata per la
mattinata di domani con la gara «long distance».
La curiosità dei giovani cinesi, l'allegria dei neozelandesi e il
colore delle altre squadre nazionali hanno caratterizzato il campo
di gara che tra domani e mercoledì vedrà gli studenti chiamati ad
inseguire il titolo iridato.
Una prima fase di riscaldamento ha lasciato spazio alla presa in
visione del tracciato e soprattutto della morfologia del territorio
che circonda Villa Welsberg, sede del Parco Naturale di Paneveggio
e Pale di San Martino: tratti a bosco, radure, zone rocciose
renderanno estremamente tecnica tanto la prova long distance che la
middle distance di mercoledì.
A seguire gli allenamenti anche il trentino Michele Tavernaro,
atleta immagine dell'Orienteering italiano che da padrone di casa
regala preziosi suggerimenti ai giovani orientisti di
ItaliaOr2011.
«A livello agonistico serve tanta passione - dice Tavernaro, -
un'attenta conoscenza e lettura della cartina, e molti allenamenti
sia tecnici che fisici.
«Mi sento di rivolgere un plauso anche agli studenti impegnati
nello "Student Staff" e al loro impegno organizzativo nei vari
settori, - aggiunge. - Sono loro il futuro dello sport e dei grandi
eventi organizzativi nella nostra provincia.»
Sarà Piazza Municipio di Fiera di Primiero a ospitare la cerimonia
che la sera di domenica 22, a partire dalle 18.30, aprirà
ufficialmente i Campionati Mondiali ISF ItaliaOr2011.
La rassegna iridata voluta dall'Assessorato all'Istruzione e Sport
della Provincia Autonoma di Trento, retto da Marta Dalmaso, in
collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione e con il
Comitato Locale presieduto da Antonio Stompanato, prenderà
ufficialmente il via con la sfilata degli oltre 700 componenti
delle 23 nazionali iscritte all'evento e dei 130 giovani trentini
dello Student's Staff che in queste giornate mondiali affiancano il
Comitato Organizzatore nella gestione di ogni singolo aspetto della
manifestazione.
E in Primiero sport e scienza avanzano a braccetto. Da questa
mattina infatti sono iniziati i test fisiologici curati dallo staff
della Facoltà di Scienze Motorie dell'Università di Verona che
hanno scelto proprio gli atleti impegnati ad ItaliaOr2011 per
raccogliere preziosi dati sull'impegno fisico richiesto da una
disciplina come l'Orienteering.
Lo staff guidato dai professori Luciano Bertinato, Alessandro
Leonardi e Andro Ferrari ha effettuato dei test sul consumo medio
di ossigeno in condizioni similari a quelle che gli stessi studenti
della nazionale scolastica azzurra troveranno domani e mercoledì
nelle due giornate di gara.
Il tutto per iniziare ad impostare uno studio effettivo su una
disciplina come l'Orienteering che gode di una letteratura ancora
poco dettagliata, specie in una fascia d'età giovanile come quella
dei ragazzi presenti in Primiero che va dai 13 ai 16 anni.
«Per noi della facoltà di Scienze Motorie questa è un'occasione
imperdibile per arricchire la nostra banca dati - confessa il
professor Bertinato - I dati raccolti oggi in palestra verranno poi
confrontati con il materiale rilevato nelle due giornate di gara
attraverso i cardiofrequenzimetri in modo da avere un quadro
complessivo dell'impegno fisiologico richiesto dalla
disciplina.»
WORLD SCHOOLS' CHAMPIONSHIP ORIENTEERING PRIMIERO 2011
Domenica 22 maggio
- ore 18.30 Cerimonia di
Apertura | Piazza Municipio - Fiera di Primiero
Lunedì 23 maggio
- ore 10.00 Gara Long Distance | Val Canali (?)
- ore 17.30 Spettacolo musicale | Piazza Municipio - Fiera di
Primiero
Martedì 24 maggio
Giornata Culturale
- ore 10.00 Escursione sull'Altopiano della Rosetta - DOLOMITI
Unesco
- ore 13.00 Pranzo Pasta Party | Rifugio Colverde
- ore 14.30 Visita al Centro Visitatori Parco Paneveggio | Pale di
San Martino di Castrozza
Mercoledì 25 maggio
- ore 10.00 Gara Middle
Distance | Val Canali
- ore 16.00 Meeting delle Nazioni | Piazza Municipio - Fiera di
Primiero
Giovedì 26 maggio
- ore 11.00 Festa dell'Amicizia | San Martino di Castrozza
- ore 20.00 Premiazioni | Piazza Municipio - Fiera di Primiero
- ore 21.30 Cerimonia di Chiusura & Farewell Party | Centro
Sportivo Intercomunale - Loc. Fossi, Transacqua
SQUADRA FEDERALE FISO
Men 1
Stefano Raus, Trento-O, Liceo
Scientifico G.Galilei, Trento, (nato 18-03-95)
Francesco Meneghel, GS Pavione Imer, Itis G. Segato, Belluno, (nato
13-06-95)
Samuele Curzio, Junior PiemonTeam, Liceo Scientifico A. Gramsci
Ivrea, (nato 3-02-1994)
Nicolò Liva, Semiperdo Maniaco, Liceo Scientifico G.Marinelli
Udine, (nato 05-05-94)
Giordano Slanzi, GS Monte Giner Ossana, Liceo B. Russel Cles (nato
29-03-94)
Men 2
Mattia Debertolis, US Primiero S.
Martino, Liceo Scientifico G.Dal Piaz Feltre (04-08-96)
Giacomo Pezzè, Trento-O, Istituto Agrario di San Michele, (nato
23-10-96)
Giulio Zucal, Trento-O, Liceo Scientifico G.Galilei, Trento, (nato
1996)
Mattia Cudicio, Or. Tarzo, Liceo Scientifico G.Marconi Conegliano,
(nato 27-04-96)
Alessandro De Noni, Or Tarzo, Liceo Scientifico M.Flaminio Vittorio
Veneto, (10-05-96)
Women 1
Maria Vittoria Bulferi, Pol. Masi, Liceo Ginnasio L. Galvani
Bologna (15-01-95)
Eleonora Donadini, Or Como, Liceo Scientifico Terragni Olgiate
Comasco (16-06-95)
Lia Patscheider, Tol Terlano, Liceo Classico W. Von De Vogelweide
Bolzano (02-11-95)
Anna Caglio, Pol. Besanese, Liceo Scientifico P. Frisi Monza
(11-01-94)
Linda Liu, Pol. Como, Liceo Scientifico P. Giovio Como
(24-04-95)
Women 2
Gaia Sebastiani, Junior PiemonTeam,
Liceo Scientifico A. Gramsci Ivrea (19-02-96)
Francesca Taufer, US Primiero S. Martino, Liceo Scientifico G. Dal
Piaz Feltre (17-05-96)
Arianna Taufer, US Primiero S. Martino, Ist. Prioritario V. Da
Feltre Feltre (10-05-96)
Arianna Bortolotti, Pol Masi, Liceo Scientifico A. Righi Bologna
(06-04-96)
Chiara Gatti, Pol. PuntoNord, Liceo Scientifico E. Vittorini Milano
(08-04-96)
SQUADRE SCOLASTICHE
IASMA - Istituto Agrario di San Michele All'Adige
| Men
Gianluca Busana Stefano Chin Samuele Canella Michele Framba Danilo
Tamè
I.I.S. "David Maria Turoldo"
Bergamo | Men
Nadir Cavagna Nicolò Carminati Gabriele Samuli Caldara Davide
Zambelli Nicolò Ferrari
I.I.S. "David Maria Turoldo" Bergamo | Women
Veronica Cortinovis Irene Lubrini Mara Giupponi Sara Giupponi Lisa
Martinelli
Istituto comprensivo scuola primaria e secondaria di
Primiero | Men
Alex Bernardin Simone Bettega Emanuele Frison Mirko Gobber Riccardo
Scalet
Istituto comprensivo scuola primaria e secondaria di
Primiero | Women
Alessia Bettega Francesca Bettega Erika Bonat Elisa Lucian Irene
Fontana
Liceo Ginnasio "F. Petrarca" Trieste | Women
Andrea De Monte Margherita Tommasini Gaia Tommasini Alessia
Tognoni
Maggiori info: italiaor2011.com | mediaplan.tv