Scritta una pagina importante per lo sci alpinismo a Passo Rolle
Un super Mirko Ferrari lascia il segno nel 17° Memorial Stedile

L'Associazione sportiva Cauriol di
Ziano di Fiemme, in collaborazione con il direttivo del circuito
Coppa delle Dolomiti, ha infatti organizzato la prima gara della
storia dedicata esclusivamente a giovani delle categorie cadetti e
junior ed intitolata alla figura di Fabio Stedile, l'alpinista di
Aldeno scomparso in Patagonia nel 1994, al quale già da anni il
prestigioso circuito interregionale aveva riservato una graduatoria
speciale sempre rivolta agli under 18.
Trentino ancora una volta protagonista e innovatore in questa
disciplina, come lo era stata la Coppa delle Dolomiti 19 anni fa,
ma pure primattore in quanto a risultati agonistici, visto che ha
sfiorato l'en plein, vincendo con propri atleti tre delle quattro
categorie previste, ovvero con Mirko Ferrari (miglior tempo
assoluto) e primo junior (nella foto), con Federico
Nicolini (terzo assoluto) e primo cadetti e con Elisa Antiga prima
cadetta, tutti e tre portacolori del glorioso Sci club Brenta Team,
che ha sempre creduto fortemente in progetti rivolti ai
giovani.
Nella categoria junior femminile si è invece imposta con una gara
autoritaria la valdostana Alessandra Cazzanelli, davvero di un
altro pianeta sul percorso di Passo Rolle per le avversarie.
Tracciato di gara che è stato modificato proprio alla vigilia dallo
staff diretto da Carlo Zanon, su indicazioni pure dei due tecnici
azzurri Oscar Angeloni e Nicola Invernizzi che non potevano mancare
a questa prima assoluta.
I cinquanta atleti presenti, provenienti da tutta Italia, hanno
affrontato un percorso complessivo di 10 km con un dislivello in
salita di 900 metri.
Partiti da Buca Ferrari sono saliti verso Passo Rolle, per poi
ridiscendere a Buca Ferrari per il primo cambio pelli, quindi la
seconda salita impegnativa verso la Cavallazza con un tratto
tecnico a piedi e ridiscesa alla zona partenza.
Altro cambio pelli e nuovo pendio verso il Lago della Cavallazza e
rientro a Buca Ferrari.
Come anticipato il vero protagonista della giornata è risultato il
17enne di Carisolo Mirko Ferrari, che ha dominato la gara dal primo
all'ultimo metro.
Al primo cambio pelli era arrivato assieme al compagno di squadra
Federico Nicolini, sedicenne di Molveno, seguiti a 4 secondi dal
valdostano Stefano Stradelli dello Sci club Cervino Valtournenche,
quindi in gruppo i due valtellinesi Luca Faifer e Michele
Pedergnana ed il valdostano Nadir Maguet.
Ferrari in buona forma, anche se non ancora al top come ha
dichiarato a fine gara, è riuscito ad incrementare il suo ritmo e
ad interpretare nel modo migliore il tratto tecnico.
Fatto sta che al giro di boa il rendenese è transitato con 58
secondi di vantaggio su Nicolini, 1 minuto e 26 secondi su
Stradelli, 1 minuto e 39 secondi su Pedergnana, quindi a 2 minuti e
24 un terzetto composto da Maguet, l'atleta di casa Gianluca
Vanzetta e Luca Faifer.
Nell'ultima salita Ferrari è riuscito a consolidare la sua
leadership, mentre lo junior Stradelli ha trovato finalmente il
giusto passo ed è riuscito a superare il cadetto Nicolini e a
recuperare qualche secondo a Ferrari.
Il campioncino di Carisolo, già vincitore del Memorial Stedile
dello scorso anno quando era un mini circuito, ha così concluso la
sua fatica con il tempo di 59'02"2, a 25 secondi Stradelli, a 1
minuto e 21 secondi Nicolini, che però è risultato il primo
cadetto, quindi i due portacolori dell'Alta Valtellina Michele
Pedergnana (terzo junior) e Luca Faifer (secondo cadetto). Gara in
rimonta nel tratto conclusivo poi per Gianluca Vanzetta della
Cauriol di Ziano, che è riuscito a salire sul podio della categoria
cadetti.
Senza storia la gara femminile. L'azzurra Alessandra Cazzanelli già
a metà gara poteva contare su un vantaggio consistente di ben 8
minuti sulla valtellinese Silvia Piccagnoni, che al traguardo
finale hanno addirittura superato gli 11 minuti.
Terza junior Gloria Tona, mentre la prima cadetta è risultata Elisa
Antiga del Brenta Team, figlia d'arte alla sua seconda stagione
agonistica.
Il 17° Memorial Fabio Stedile, che metteva in palio un premio alla
migliore società, corrispondente ad un corso completo con tema
sicurezza in montagna programmato dall'Associazione Guide Alpine
del Trentino, è stato vinto dallo Sci club Alta Valtellina, che ha
totalizzato 519 punti, seguito da Brenta Team con 406 e da Dolomiti
Ski Alp con 276.
Successo anche per i test materiali organizzati per l'occasione nel
parterre di gara e rivolti a chi voleva sperimentare la disciplina
dello sci alpinismo.
Considerata la prima edizione di questa iniziativa un discreto
numero di futuri praticanti ha potuto sfruttare sul campo questa
opportunità.
LE CLASSIFICHE |
Junior Maschile |
Junior Femminile |
Cadetti Maschile |
Cadetti Femminile
|
Memorial Stedile per società
|