Due roveretani ai mondiali master di lotta di Atene

Maurizio Stedile e Kirk Valentini sono in partenza per i Campionati Mondiali Master che si terranno dal 12 al 18 ottobre

Dopo un’intensa preparazione quotidiana durata dieci mesi presso la Palestra di lotta del Lotta Club Rovereto e del Gruppo lottatori Mori, Maurizio Stedile e Kirk Valentini partono per i Campionati Mondiali Master che si terranno ad Atene dal 12 al 18 ottobre.
La lotta roveretana fa il tifo per loro che hanno dimostrato una volontà straordinaria coniugando incredibilmente in questi mesi: allenamento, ruolo di allenatori e impegni di lavoro e famiglia. Viva lo sport dilettantistico!
La lotta, antichissimo sport presente già ai Giochi Olimpici nell’anno 708 a. C., torna nella culla greca che ospiterà la competizione aperta ai lottatori/trici dai 35 anni in su.
Tre le discipline previste: lotta greco romana, lotta libera e lotta femminile.
 
Stedile combatterà nella categoria 63 per la lotta greco romana e Valentini si cimenterà in entrambe gli stili nei kg. 76.
I due forti atleti della ASD Lotta Club Rovereto e Insegnanti Tecnici (Kirk Valentini dal 2005 è allenatore nel «Gruppo Lottatori Mori») hanno un passato molto denso di risultati ed esperienze maturate in campo nazionale ed internazionale che gli hanno permesso di vestire più volte la Maglia Azzurra.
Maurizio Stedile, classe 1979, da due anni anche Collaboratore Federale ha partecipato solo lo scorso anno all’ultimo Campionato Assoluto, l’ultimo di una lunga carriera iniziata nel 1992 quando ha varcato la soglia della palestra di lotta.
 
Il Maestro Luciano Debiasi, viste le grandi qualità, lo ha convinto subito ad abbondonare il calcio e camminare dritto al centro del tappeto!
Da allora Maurizio non ha mai smesso di lottare: ha ottenuto il primo Titolo ai Campionati Italiani Esordienti nel 1993 nei kg.50, che ha dato il via alla conquista di ben venticinque Titoli Italiani.
Nel 1996 supera la selezione ed entra nella Scuola Nazionale di lotta (College) presso il Centro Olimpico di Ostia dove per 3 anni Maurizio si dedicherà agli allenamenti e alle competizioni in tutta Europa, conquistando anche un ottimo 6 posto agli Campionati Europei Juniores nel 1997.
Dopo undici Argenti e otto Bronzi ai Campionati Italiani Assoluti, ha voglia di chiudere la partita con l’oro, quello che andrà a cercare la settimana prossima ad Atene.
 
Kirk Valentini, 37 anni, è arrivato in palestra giovanissimo, a 7 anni, inseguendo il cugino Luca, (già atleta esperto che ora è Arbitro Internazionale di lotta oltre che fondatore del «Gruppo Lottatori Mori») e si è distino subito per la versatilità e la plasticità dei movimenti.
Partendo dalla vittoria al Campionato Italiano Esordienti già nel 1992, ha collezionato ben undici Titoli Italiani e la partecipazione ai Campionati Europei e Mondiali Cadetti, Speranze e Junior.
Kirk è al suo secondo Mondiale Master e dopo il quinto posto dello scorso anno questa volta non si farà scappare l’occasione di puntare dritto al podio.