Home | Sport | Sport su Ghiaccio | Al palacurling di Cembra per provare il wheelchair curling

Al palacurling di Cembra per provare il wheelchair curling

Gli insegnanti saranno i quattro alfieri trentini della squadra nazionale azzurra

Un pomeriggio con i campioni della nazionale azzurra per imparare i segreti del curling sulla carrozzina. Il primo evento targato Cip Trento del 2024 si svolgerà nel palacurling di Cembra mercoledì 21 febbraio dalle 14.30 alle 18.30 e sarà aperta a ragazzi e adulti in carrozzina che vogliono provare a cimentarsi con il wheelchair curling.
La disciplina è inserita nel programma paralimpico di Milano Cortina 2026 e il Trentino vanta i campioni nazionali Paolo Ioriatti e Orietta Bertò.
 
Mercoledì 21 febbraio i partecipanti avranno a disposizione quattro insegnanti d’eccezione: Amos Mosaner, Joël Retornaz, Sebastiano Arman e Mattia Giovanella, freschi di vittoria del campionato del mondo di Club ma anche componenti della nazionale azzurra che sta migliorando le sue prestazioni di mese in mese.

Non si può chiedere di meglio, insomma, per muovere i primi passi in uno sport che sta aumentando la sua popolarità in maniera esponenziale, prendere confidenza e far scivolare al meglio sul ghiaccio le caratteristiche stone e appassionarsi a una nuova disciplina sportiva. Le iscrizioni vanno inviate entro mercoledì 14 febbraio all’indirizzo trento@comitatoparalimpico.it.
Ulteriori informazioni al numero 0461 1720934.

Orietta Berto.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande