Home | Sport | Sport su Ghiaccio | Giochi olimpici invernali giovanili in Corea (YOG) 2024

Giochi olimpici invernali giovanili in Corea (YOG) 2024

L'Italia del curling sale a tre vittorie battendo Sud Corea e Germania

Gli azzurri del curling ancora protagonisti nella seconda giornata dei Giochi olimpici invernali giovanili. Doppio impegno sul ghiaccio anche per la nazionale femminile di hockey 3x3. Nello short track archiviati i 1.000 metri.
Si è chiusa la seconda giornata dei Giochi olimpici giovanili invernali (YOG) di Gangwon 2024. Nell’ambito della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, gli azzurri si sono impegnati in tre sport.
 
Il quartetto misto di curling, reduce dalla vittoria per 8-3 sul Canada nel match inaugurale, ha aperto il programma odierno giocando contro la Corea del Sud padrona di casa. L’incontro si è rivelato equilibratissimo.
Gli azzurri, dopo essere passati in vantaggio (3-1) alla fine del quarto end, hanno dovuto incassare tre punti nel quinto. Ne è seguito un botta e risposta che ha trascinato la sfida all’extra end. Qui la compagine tricolore ha avuto il grande merito di imporsi 5-4 rubando la mano agli avversari.
 
Successivamente Andrea Gilli, Giorgia Maurino, Alberto Cavallero e Rebecca Mariani hanno incrociato la Germania.
L’Italia ha incamerato la seconda affermazione di giornata, superando i tedeschi 7-5.
Non inganni il punteggio, poiché gli azzurri hanno sempre menato le danze, anche con vantaggio più cospicuo (4-1 dopo quattro end, 6-3 dopo sei).
 
Doppia partita anche per la nazionale di hockey 3x3, che nella giornata di ieri aveva esordito battendo 5-3 la Turchia.
Nella nottata europea, l’Italia ha ceduto 3-4 alla Cina. La squadra tricolore ha aperto le marcature, ma le asiatiche hanno successivamente preso il sopravvento, guadagnando un vantaggio di tre reti tra la fine del primo e l’inizio del secondo periodo.
Le azzurre hanno reagito, ma la rimonta non si è compiuta e ne è venuta fuori una sconfitta di misura.
Dopodiché, l’Italia è scesa sul ghiaccio contro l’Australia, guadagnando una perentoria vittoria.
 
Il match non ha avuto storia, troppo marcata la differenza tra le due formazioni.
Quella tricolore ha comandato dall’inizio alla fine, imponendosi con il punteggio di 15-4.
Infine, nello short track si sono assegnati i titoli dei 1.000 metri.
Il cammino di Daniele Zampedri e Sara Merazzi si è compiuto nei quarti di finale, mentre Aaron van Quang Pietrobono e Sara Martinelli si sono fermati nelle batterie.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande