Progetto di Acf Trento e Uisp: «Calcio, un gioco da ragazze»

L’evento si terrà venerdì 4 ottobre presso la «Casetta dello Sport» in Piazza Battisti

Dopo numerose tappe in quasi sei mesi di attività, l’ambizioso progetto targato Trento Calcio Femminile, che si avvale della preziosa collaborazione con UISP Comitato del Trentino e del finanziamento della Provincia di Trento, si prepara all’evento finale.
«Il tour di sensibilizzazione che ha come obiettivo quello di avvicinare le ragazze più giovani allo sport più popolare in Italia è stato fino ad ora un successo ed ha fatto tappa tra le scuole e i parchi della città ottenendo ottimi riscontri.
«Uno su tutti, quello della nascita della nuova squadra Under14 (guidata da Mauro Ruaben) dell’ACF Trento che venerdì 4 ottobre, per l’occasione, non scenderà in campo ma in piazza per mostrare a tutti, attraverso una partita dimostrativa, ciò che le ragazze sono in grado di fare con il pallone tra i piedi.
«Dove? Alla Casetta dello Sport in Piazza Cesare Battisti, luogo in cui le ragazze e lo staff del Trento Calcio Femminile stanno mostrando da lunedì tutti i propri progetti e le proprie attività.»
 
L’evento è ovviamente aperto al pubblico e sarà così strutturato:
• 16.00 – Ritrovo in Piazza Cesare Battisti (Trento)
• 16.30-17.30 – Partita dimostrativa della squadra U14 (aperta a chiunque abbia voglia di giocare)
• 16-17.45 (in contemporanea) - Quizzone sul calcio femminile (per tutte le età)
• 16-17.45 (in contemporanea) - Prova a giocare con noi! (allenamenti di prova e giochi per bambini/e e ragazzi/e dai 4 ai 14 anni)
• 17.45 Aperitivo per tutti/e offerto dal forno sociale Migola
 
Ecco qualche battuta di Chiara Valzolgher, coordinatrice del progetto e giocatrice della 1ª squadra.
«Questo progetto ci ha viste protagoniste, assieme a UISP del Trentino nella figura di Beatrice Agostini, e grazie al contributo della Provincia di Trento, nelle scuole e dei parchi della città. Siamo stati alle Manzoni, alle Pedrolli, all’Istituto Comprensivo ad Aldeno e saremo anche alle scuole Winkler.
«I ragazzi e le ragazze incontrate fino ad oggi sono stati molto entusiasti e curiosi. Il bilancio è assolutamente positivo. Abbiamo anche organizzato degli eventi nei parchi della città dedicati alle ragazze che volevano provare a giocare a calcio con noi.
«Siamo partiti dalla palestra del Cus a Mattarello a maggio, passando per il Parco di Melta a giugno e arrivando a Canova a luglio, dove le ragazze partecipanti erano quasi 40.
«Questo lavoro, unito alla passione delle ragazze e all’aiuto dei genitori, ci ha portato ad avere oggi una bellissima e numerosa squadra U14 che partecipa al campionato esordienti.
«Vi aspettiamo numerosi anche all’evento di venerdì!»