Home | Rubriche | Dialetto e Tradizione | Quando ho dovù nàr drìo a l'ors – Di Cornelio Galas

Quando ho dovù nàr drìo a l'ors – Di Cornelio Galas

Fermo l'auto. Smonto. E da lontam vedo na sagoma scura che fa i salti denter en pràa, tra le viléte zamài vers San Tomàs…

image

Entànt volerìa domandar scusa, oltra che al Guido diretor, anca ai amizi de l'Adigiét.
La dominica passàda, dopo ani, no ho scrìt gnènt su sto sito.
No stò chì a contàrve le me miserie, ma, credéme, no l'era - e no le è gnanca adès - monàe.
Tra l'alter è vegnù fòra anca sta bruta storia de l'ors che l'ha copà en bòcia che coréva nei boschi.

I n'ha scrit e i ne sta scrivendo tuti i giornai. I ne sta ancora parlando en tute le televisiom. Ognum co le so convinziom.
Tuti, soratut en Internet, che i gà la soluziom en scarsèla.
Quei che «Mi l'è ani ch'el digo». Quei che «Adès l'è ora de finiamola».
Quei che no ghe par el caso adès de copar i orsi... pù pericolosi.
Quei che envéze i dis che i è deventài massa. E bisogna far almem... na zernìa.
 
Per no savér né lèzer e né scrìver (l'è quel che de solit se dìs quando se vòl star fòr dai tovi) mi ve podo sol contar quela volta che l'ors (l'era na orsa, la famosa Dàniza) l'ho econtrada dale bande de Riva.
Giuro, no ero embriàch quela volta. Né gavévo el lechét de nar en giro de not a zercar orsi.
Disente che ero tranquilo, per i cazi mei, a me cà. E anca en po' strach dopo aver lavorà tut el dì, fim dopo le sete e meza de sera, en redaziom a l'Adge de Riva.

Sol che propri quela not ero, come se dis, «de nera». Vol dir che se suzéde qualcos de brut (anca da cambiar i articoi che sta per nar zamai en tipografia) quei de Trènt i pòl ciamàrte per dirte de... nàr a vardar quel che è suzés.
Podeva esser (come capità tante volte) na pàca sula stràa, magari de quele brute, com zent che se fa mal o adiritura la mòre.
O 'n fòch en de na casa. O 'n méz al bosch. O na frana.
Ensoma, casini. Quando i te ciama no gh'è màl de bàle: te devi ciapar su le to strazze e nar.
Mèio se prima te ghe telefoni al fotografo. Meio ancora se te tòi drìo anca ti qualcos da far foto…
 
Bèm. Quela sera, no me ricordo chìe, el me telefona e 'l me dis:
«Te dovréssi nàr zo ala Spagheti Haus del Camilo Rezaghi, a Riva... Par che sia passà de lì n'ors.»
La me risposta?
«Cari coleghi de Trent, pòdo darve en consiglio? Almem dopo na zerta ora lassè star el vim, la bira, i spriz, le sgnape... E lassè en paze zent che ha zà lavorà tut el dì.»
Però, quei no i ha ridèst de sta batua. Anzi:
«No, no Cornelio, no te tolém per el cul. L'è vera. Deve esserghe zà en giro carabinieri e pompieri... Te convéi nar a dar n'ociada.»
 
E alora, ciàpo su tute le me robe e vago zo en garàs... Do minuti dopo gò zò la spósa e 'l bocia che i me domanda dove credo de nar a que l'ora de not.
I capìsso: l'è la seconda spósa. No l'è gnancóra abituàda a ste robe. Che fàga?
«Dai, salté su anca voi valà che me toca nar a zercar... n'ors!»
I me varda coi oci de quei che ha sentì parlar en mat. O meio, um enmanegà vert. Che l'è de pù de en mat.
Roba che ani endrìo i portéva drit a... Pèrzem per capirne.
 
E zò. Co sta Panda squassàda comprada de seconda mam. Zó vers Riva, via Catoni, via Maset, fim ala Spagheti Haus.
Me fermo. Smonto dala machina e dénter... El diretor del ristorante de alora (no gh'era el Camilo che conosévo meio e che propri en sti di chì l'ha avèrt la nova Spagheti Haus ala piscina de Prabi a Arco) el diretór, disevo, el me spiega en qualche maniera che l'è vera.
L'ors (l'orsa, se sa) l'è apena scapà vers el Gréz... dove gh'è anca el cimitero.
Alora avanti co sta Panda, con sposa e bocia che i sèita a darme del mat, stràe de campagna da lasàrghe lì la copa de l'oio.
Pò ale tante vedo slusegàr qualcos de ros... Òscia i pompieri i è lì, a San Nazàr, sul stradòm tra Riva e Arco.
 
Fermo l'autìm. Smonto. E da lontam vedo sta sagoma scura che fa i salti denter en pràa, tra le viléte zamài vers San Tomàs.
Ciamo el Fabio Galas, el fotografo.
«Cramento, varda che l'ors l'è lì, nel pràa... En do sét diàolpòrco?»
E lu: «Speta che me smonto da la moto...»
E mi: «Mòvete demò, ché se no la gàza, sì ensoma l'ors, el scampa...»
 
E difati som restà lì, coi oci de quel che varda n'ors che scampa... Senza gnanca poder gosàrghe drìo le brute parole che avrìa volù dirghe per averme ròt le bale quela sera.
Pò zò de corsa en redaziom a scriver l'articol. Col Ghezzi che ogni do minuti el me metéva l'ansia:
«Allora, è pronto sto pezzo che ormai andiamo in stampa?»
Bom tut questo per dirve che la prossima volta che um me dovéssa ciamar perché l'ha vist n'ors adès che som per fortuna en pensiom ghe dirìa questo:
«Hat vist l'ors? Làsselo nar valà. O ciàma i carabinieri. E se no vàghe drìo ti se te vòi, se te piàs sì tant i orsi.»
Ah, la Dàniza, l'orsa de quela sera ala Spagheti Haus el dì dopo i l'ha trovàda sul Mont Brióm de Riva. Co l'anténa de quei de la Forestale...

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (1 inviato)

avatar
Efrem Fava 16/04/2023
El dì dopo, el bocia che feva le buse al zimiteri, el conteva che l'era en motorim, su per el viale Trento, e la gh'é pasata davanti, l' orsa, e la coreva, co la machina dela polizia drio. "Som nà a casa e no gh'ho dit
gnent a me mama, se no le ciapevo, perché la penseva che fusse embriac!"
Thumbs Up Thumbs Down
0
totale: 1 | visualizzati: 1 - 1

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande