Mercato dei fiori e piante a Lagundo: «benvenuta primavera!»

Vivai e giardinerie dell’Alto Adige presentano i fiori e le piante per il giardino

Foto di Christian Gufler.
 
Lagundo è un luogo diverso, lontano dalla confusione e dalle grandi città, dagli affollati centri commerciali, dalle strade trafficate e rumorose… Lagundo è speciale, è un luogo dall’atmosfera tranquilla e rilassata.
Un luogo concentrato sull’essenzialità delle cose, dove respirare l’energia della natura, immergendosi con lo sguardo e non solo in distese di frutteti fioriti, in vigneti e tenute agricole amorevolmente curati, dove l’artigianalità è autentica e le tradizioni sono vissute ogni giorno.
Ecco che l’incoronazione della prima Reginetta del Giardino diventa per il Paese giardino di Lagundo un piccolo fiore all’occhiello: sarà la giovane ed elegante Stefanie Siller infatti ad aprire quest’anno le porte del Mercato dei fiori e delle piante.
La Piazza della Chiesa di Lagundo si riempirà, in questi cinque giorni (ore 10 -18) di primavera, di tantissime piante ed erbe mediterranee, di arbusti ornamentali e alberi da frutto ormai introvabili, preziose varietà antiche il cui valore e le cui caratteristiche nutrizionali ed organolettiche andiamo pian piano riscoprendo.
 

 
In una cornice di palme e cime innevate, i dodici espositori presenteranno le loro specialità: piante tipicamente mediterranee quali la buganvillea, la camelia, le palme e i cipressi, cactacee di ogni forma e dimensione, limoni, ulivi, rododendri, oleandri, orchidee, ma anche diverse solanacee.
E, naturalmente anche molte varietà di alberi da frutto e piante di lamponi, more, ribes e uva spina, senza dimenticare le classiche e intramontabili rose, i fiori da balcone, le piantine di ortaggi e le erbe aromatiche.
Accanto a questo trionfo verde si potranno trovare una serie di articoli per il giardino di fattura artigianale, come per esempio vasi in terracotta, decorazioni artistiche e oggetti in ceramica, manufatti in legno, e numerosi prodotti contadini come spezie ed erbe, tè, miele, sali aromatici, miscele di spezie, sciroppi di frutta e cosmetici naturali. In tema di fiori e piante, gli orefici di Lagundo Martin Pechlaner e Azusa Fukawa esporranno nell’atrio dell’Ufficio Turistico alcune delle loro creazioni di gioielli floreali.
Highlight speciale: il 28 aprile 18 (ore 16.30) l’esperto di mountain bike Tom Öhler terrà tutti con il fiato sospeso con uno spettacolare show di MTB-trial.