Medicina originaria europea: baltici, slavi, celti e germani
Al TIS, l’antropologo culturale Wolf-Dieter Storl parla delle cure originarie

Risorse naturali - © TIS A.Filz.
Le conoscenze nel campo della guarigione proprie di popoli antichi come i celti, i germani, gli slavi e i baltici sono al centro di una relazione organizzata per il prossimo 15 ottobre al TIS dal Cluster Salute & Benessere.
Il relatore della serata sarà l’antropologo culturale ed etnobotanico Wolf-Dieter Storl, noto nel mondo per le sue conoscenze sulla medicina originaria degli antichi popoli europei.
Il Cluster vuole mettere in luce che tali conoscenze popolari potrebbero essere importanti per lo sviluppo di prodotti moderni ed autentici da parte delle aziende altoatesine.
Le conoscenze sulla guarigione proprie dei celti, dei germani, degli slavi e dei baltici risalgono ai tempi della pietra.
Gli sciamani usavano le proprietà curative di erbe, radici, tisane, pomate e bagni di vapore, ma in realtà l’applicazione di questi metodi curativi ci è stata tramandata di generazione in generazione dai contadini, dai pastori e soprattutto dalle donne, da sempre deputate alla cura dei bambini, degli anziani e dei malati.
Storl - Foto ©Kirsten Bücher.
Con la sua relazione Wolf-Dieter Storl riapre le porte verso le conoscenze trasmesse dai nostri antenati: illustra come gli antichi metodi curativi non fossero né superstizioni, né imbrogli, ma semplicemente metodi tuttora efficaci alla cui base ci sono, secondo Storl, una conoscenza approfondita e precisa delle piante curative locali unita a pratiche che stimolano i processi di guarigione del corpo e dell’umore.
Il TIS, presentando le basi delle cure dell’antica tradizione europea, lavora per informare e sensibilizzare le aziende dell’Alto Adige.
«Aprirsi alle conoscenze degli antichi, per un’azienda moderna significa trovare nuove strade per l’innovazione dei prodotti nel settore della salute, del benessere e della cosmetica», spiega Manuela Irsara, manager del Cluster Salute & Benessere al TIS, «e quindi siamo molto contenti di poter avere qui Wolf-Dieter Storl come relatore, per guidarci tra le nuove tendenze della regionalità e della neo-ecologia fino alle nostre radici».
Wolf-Dieter Storl terrà la sua relazione in lingua tedesca il 15 ottobre 2015 dalle 19 alle 21, al TIS.
Le prenotazioni dei biglietti sono accettate via mail a [email protected] fino al 14 ottobre 2015.
Storl - Foto ©Ingo Storl.