Roland Psenner è il nuovo presidente dell’EURAC
Il consiglio di amministrazione ha ufficialmente eletto il presidente

Peter Silbernagl, Andrea Zeppa, Eduard Egarter-Vigl (rappresentante del Comitato scientifico), Evelyn Kustatscher, Roland Psenner, Stephan Ortner (direttore dell‘EURAC), Siegfried Rinner.
Il direttore del Südtiroler Kulturinstitut Peter Silbernagl, Evelyn Kustatscher, conservatrice della sezione Paleontologia del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige e il vicerettore dell’Università di Innsbruck Roland Psenner formano il nuovo consiglio di amministrazione del centro di ricerca bolzanino insieme ad Andrea Zeppa, direttore del Dipartimento Economia, Innovazione ed Europa e a Siegfried Rinner, direttore del Bauernbund.
Il nuovo presidente Roland Psenner è stato ufficialmente eletto dai membri del consiglio di amministrazione durante la prima riunione costituente che si è tenuta oggi, 6 luglio, all’EURAC.
«Essere alla guida dell’EURAC insieme a questa squadra è un compito meraviglioso, un incarico che accetto con gioia immensa e con il dovuto rispetto», sottolinea Psenner.
«Quello che mi preme ora è conoscere di persona i collaboratori tecnici e scientifici di questo centro di ricerca di prima categoria, con i loro progetti, le loro idee e obiettivi, e valutare dove sarà possibile creare ulteriori sinergie con altre università e istituti di ricerca», continua il nuovo presidente dell’EURAC.
Il biologo altoatesino è dal 2012 vicerettore dell’Università di Innsbruck, dove in precedenza aveva ricoperto il ruolo di preside della Facoltà di Biologia.
Come ricercatore si occupa principalmente delle conseguenze dei cambiamenti climatici sull’ecosistema alpino.