Arzaga Golf: la squadra di John Chillas vince la Pro-Am AIRC
La gara ha anticipato il «Lake garda Italian Seniors Open» (10-12 ottobre)
La squadra dello scozzese John
Chillas, con i dilettanti Vrzos Maciej, Giacomo Maroncelli e
Marcello Palmegiani (nella
foto), ha vinto con 52 colpi sul percorso dell'Arzaga Golf
Club la Pro-Am, i cui proventi sono andati all'Airc (Associazione
Italiana per la Ricerca sul Cancro), che ha aperto la quattro
giorni golfistica all'Arzaga Golf Club imperniata sul «Lake
Garda Italian Seniors Open» (10-12 ottobre), il torneo il
calendario nel Seniors Tour Europeo che si gioca dove si conclude
il nostro Winter Golf Tour.
Al secondo posto, con lo stesso 52, il sudafricano Bobby Lincoln
con Andrea Lamonaca, Fabio Vasquali, Giuseppe Erba, quindi con 55
nell'ordine il team dell'irlandese Eddie Polland, con Ivan Fasoli,
Paolo Carnevali, Aldo Albanese, dello statunitense Bob Lendizion,
con Giuseppe Gaspari, Carlo Bussinello, Maurizio Giannarelli, e di
Alberto Croce con Corrado Casati, Giuseppe Peviani e Renato
Guazzoni.
Al nono posto la formazione con l'ex calciatore Stefano Nava, il
mezzofondista Gennaro Di Napoli e Luigi Lasala, guidata da Bill
Longmuir (58), al 16° quella con Riccardo Patrese condotta da José
Rivero (59), e al 19° la formazione con l'ex calciatore Massimo
Mauro guidata dal neozelandese Simon Owen (59), campione uscente
dell'Open.
Dopo il «riscaldamento», che ha comunque evidenziato la buona
condizione di tutti i pretendenti al titolo, scatterà domani
(venerdì 10 ottobre) il Lake Garda Italian Seniors Open nel
complesso alberghiero Palazzo Arzaga Hotel, SPA & Golf Resort,
dove si giocherà sul tracciato disegnato da Jack Nicklaus II.
La prima partenza alle ore 8,30, l'ultima alle ore 12,40 con
conclusione prevista attorno alle ore 17. L'ingresso per il
pubblico sarà gratuito.
Giuseppe Calì prenderà il via alle ore 10 insieme agli inglesi
Gordon J. Brand e David J. Russell.
Alle ore 10,50 sarà la volta del neozelandese Simon Owen, in terna
con il paraguaiano Angel Franco e con l'argentino Luis Carbonetti,
quindi alle ore 11,30 il trio più atteso, composto dal gallese Ian
Woosnam, dallo scozzese Sam Torrance e da Costantino Rocca, tutti
vincitori di Ryder Cup sul campo (due volte il bergamasco) ma anche
alla guida del team europeo come è stato per Woosnam (2006) e per
Torrance (2002).
Subito dopo, alle 11,40, un altro dei favoriti, l'inglese Carl
Mason vincitore di ben 20 tornei nel Seniors Tour e per tre volte
money winner, l'ultima lo scorso anno davanti a Rocca. Con Mason vi
saranno Tony Johnstone, dello Zimbabwe, e l'inglese Nick Job.
Alle ore 12 scenderà in campo Baldovino Dassù con l'inglese Jeff
Hall e con lo scozzese Bill McColl e infine alle 12,40 gli ultimi
due italiani, Pietro Molteni e Alberto Croce, insieme all'inglese
Gordon Townhill.
Rocca e Calì saranno le due punte di diamante del quintetto
italiano. Il bergamasco è fiducioso di poter disputare un buon
torneo, anche alla luce di una tradizione favorevole quando si
cimenta nel tracciati attorno al Lago di Garda.
Calì recentemente ha fornito prestazioni altalenanti, ma è sempre
in grado di esprimere l'acuto
«Ho qualche problema con il putter, che si è evidenziato anche oggi
nella pro-am. È un momento un po' particolare: segno score
altalenanti, ma non dipende dal gioco che è più o meno lo stesso.
Magari da domani si mette a girare per il verso giusto.»
Il Lake Garda Italian Seniors Open si svolgerà sulla distanza di 54
buche, senza taglio, con la partecipazione di 72 concorrenti. Sono
in palio 200.000 euro dei quali 30.000 andranno al vincitore.
Il torneo è sponsorizzato dall'Associazione I Golf del lago di
Garda (che ha sottoscritto un accordo triennale con il Comitato
Organizzatore Open Seniors e dei Tornei dei Professionisti, di cui
è presidente Donato di Ponziano), da BMW (auto ufficiale),
Bartolini Corriere Espresso, Protiviti, Chervò (abbigliamento
ufficiale), Dunlop (pallina ufficiale), Le Fonti di Monticchio con
i marchi Acqua Gaudianello e Acqua Leggera (bevanda ufficiale) e da
Sky (media partner). Patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di
Brescia Assessorati al Turismo, allo Sport, all'Agricoltura e
BresciaTourism.
La BMW metterà in palio una prestigiosa vettura Serie 1 Cabrio per
il primo giocatore che avrà l'abilità e la fortuna di centrare con
un solo colpo la buca 7, par tre di 143 metri. All'autore del
miglior score nell'ultimo giro andrà il Trofeo Protiviti, mentre
l'Assessorato allo Sport della Provincia di Brescia assegnerà al
primo italiano classificato un'opera del pittore bresciano Eugenio
Busi.
Domani venerdì 10, al termine della prima giornata di gara, si
terrà alle ore 18 la manifestazione «La Provincia di Brescia nel
mondo… Olimpadi 2008» con la premiazione delle case armiere
bresciane per l'eccellente contributo dato al medagliere azzurro
alle recenti Olimpiadi. Ospite d'onore il calciatore del Milan e
della Nazionale Daniele Bonera.
Francesco de Mozzi