Il 14-15 settembre all’Aeroporto Caproni torna «Festivolare»

Il programma della 5ª edizione – Sarà possibile effettuare voli sopra la città di Trento

Giunto ormai alla quinta edizione, Festivolare è un appuntamento fisso nel panorama aeronautico italiano; il caldo mese di settembre si presta a condizione ottimale per lo svolgimento di due giornate dedicate al mondo del volo in tutte le sue sfaccettature, in una cornice aeroportuale come quella dell’aeroporto Gianni Caproni che riesce ad offrire sempre grandi emozioni, sia da terra che in volo e ogni anno con novità e sorprese che rendono questo AirShow un momento da segnare in agenda.

La novità per l’AirShow di quest’anno è l’inserimento in manifestazione di aziende aeronautiche che non solo stanno lavorando ma che hanno già prodotto e sono in attività con mezzi volanti totalmente elettrici come la Pipistrel Aircraft che porterà a Festivolare alcuni dei suoi aerei e che parteciperà al display di volo.
La volontà è quella di perseverare nella divulgazione della cultura del volo e nell’appassionare chi vede il mondo dell’aviazione come ancora lontano ma al tempo stesso iniziare ad aprire una porta verso un hangar che contiene tante novità e professionisti che stanno lavorando per continuare a far evolvere il mondo «aereo» anche in ottica di mobilità sostenibile.
 

 
Certamente lo spettacolo nei cieli di Trento non mancherà di stupire perché, come anticipato, l’organizzazione punta sempre in alto e quest’anno ad affiancare la performance dell’Alpha Electro della Pipistrel ci saranno performer del calibro di Luca Bertossio con il suo magnifico display Redbull XGlider, la formazione Yak Italia, gli RV8, Yak 50 e 52, Blue Voltige e G46 che ormai sono di casa per questo AirShow e grandi new entry come il team 46Aviation dalla Svizzera e il suo display con Wing Walker su Stearman PT17, la presenza di Autogyro, paramotore, deltaplani e parapendio, e tutta l’esposizione statica offerta dalle aziende e scuole di volo presenti sul sedime aeroportuale con la presenza dell’Huey 205 dell’esercito italiano e del Nucelo Elicotteri VVF della Provincia Autonoma di Trento.
Lo spettacolo è garantito ma l’organizzazione ha voluto aggiungere un vero asso del mondo dell’acrobazia aerea, per la prima volta in Italia sarà presente a Festivolare Svetlana Kapanina direttamente dalla Russia la sette volte campionessa mondiale si esibirà in un display con l’Extra 330SC.
 

 
Un AirShow è un grande spettacolo ma senza la collaborazione di tutti coloro che per mesi lavorano alla preparazione sarebbe impossibile da realizzare, per conoscere quindi tutte le realtà che potrete incontrare a Festivolare, i dettagli di programma e organizzare il vostro weekend a Trento, andate su festivolare.it
L’ente organizzatore di Festivolare 2019 è Kilometro Azzurro, rete soggetto riconosciuta giuridicamente che ha come scopo quello di valorizzare il settore aeronautico trentino in continua espansione come numero di persone impiegate, certificazioni acquisite dalle aziende del comparto, investimenti e portatori di interesse esterni che vedono nel nostro territorio una fonte di energia per lo sviluppo di nuove idee.
Per questo motivo è nato Kilometro Azzurro.

 Il dettaglio del programma 

Sabato 14 – 10.30 - 18.00  Domenica 15 – 10.30 - 18.00

11.00 Tempesta di parapendio e deltaplani
12.30 Esibizione paramotori
12.45 Gara di accelerazione in pista
14.00 RISCALDIAMO L’ARIA - AIRSHOW
Lanci dei paracadutisti - Sez. Lecco
Autogyro Ela - Antongiovanni
Sukhoi 31 - Racioppoli
Alpha Electro - Pipistrel Aircraft (SL)
Yak 50 e Yak 52 - Inama/Marangoni
Blue Voltige - Prizzon/Iannacone
Wing Walking Stearman PT17 - 46 Aviation (CH)
Extra 330SC - Natale (CH)
Redbull XGlider - Luca Bertossio, campione mondiale
Texan T6 - Cotti
Formazione Yak Italia
Nucleo Elicotteri VVF Provincia Autonoma di Trento
 
IN MOSTRA STATICA
- SPECIAL GUEST: Macchi M.C. 205 da Volandia
- Aeroclub di Verona Ettore Arduino
- Esercito Italiano con Huey 205
- Ela Aviacion Italia
- Italfly Academy - scuola di volo per piloti di elicottero e aereo
- Associazione volo a vela UniTrento | AVUT
- Scuola di volo Aeroporto G. Caproni
- Trento Flying Club
- Nucleo Elicotteri VVF Provincia Autonoma di Trento
- Campo Volo Termon | Club P.U.M.A.
- AIPM e area War Birds
- Base Tuono di Folgaria
- Luton Major di proprietà Fedrigoni | con la collaborazione della Fondazione Museo Storico
- Fly Therapy

 

11.00 Tempesta di parapendio e deltaplani
12.30 Esibizione paramotori
12.45 Volo di riscaldamento Svetlana Kapanina
14.00 RISCALDIAMO L’ARIA - AIRSHOW*
Apertura manifestazione con tricolore
14.20 Wing Walking Stearman PT17 - 46 Aviation (CH)
14.40 Formazione RV8 - Dante/Perazzolli
15.00 Sukhoi 31 - Racioppoli
15.20 Alpha Electro - Pipistrel Aircraft (SL)
15.40 Autogyro Ela - Antongiovanni
15.50 Extra 330SC - Svetlana Kapanina, campionessa mondiale (RU)
16.05 Texan T6 - Cotti
16.40 Redbull XGlider - Luca Bertossio, campione mondiale
16.55 Blue Voltige - Prizzon/Iannacone
17.15 Formazione Yak Italia
17.30 Nucleo Elicotteri VVF Provincia Autonoma di Trento
 
 IN MOSTRA STATICA 
- SPECIAL GUEST: Macchi M.C. 205 da Volandia
- Aeroclub di Verona “Ettore Arduino”
- Esercito Italiano con Huey 205
- Ela Aviacion Italia
- Italfly Academy - scuola di volo per piloti di elicottero e aereo
- Associazione volo a vela UniTrento | AVUT
- Scuola di volo Aeroporto G. Caproni
- Trento Flying Club
- Nucleo Elicotteri VVF Provincia Autonoma di Trento
- Campo Volo Termon | Club P.U.M.A.
- AIPM e area War Birds
- Base Tuono di Folgaria
- Luton Major di proprietà Fedrigoni | con la collaborazione della Fondazione Museo Storico
- Fly Therapy

 VOLI A PAGAMENTO 
Durante entrambe le giornate sarà possibile effettuare voli a pagamento sulla città di Trento con l'elicottero B3 di Lagorair.
- Prenotazione e svolgimento attività di volo turistico con elicottero Lagorair durante la manifestazione:
- Minimo 5 passeggeri
- Bambini accompagnati
- Costo a persona: € 40,00