Trento, sostituite le piante di via Zanella: avevano 80-90 anni
Sono state abbattute anche perché oscuravano le finestre dei palazzi della strada e dovevano essere sottoposte a continue potature

È sempre impressionante vedere delle piante secolari sane, abbattute perché vecchie. Quelle di Via Zanella, poi, facevano parte dell’arredo urbano. Erano amiche di famiglia, messe a dimora prima che nascesse la maggior parte dei Trentini. Sicuramente la decisione del comune è stata presa con senso di responsabilità, ma al momento passare da via Zanella senti ancora le urla di disperazione delle Sofore del Giappone, tagliate perché vecchie. |
Sono iniziati stamattina i lavori di riqualificazione di via Zanella che prevedono anche l'abbattimento delle piante ai lati della strada.
Si tratta di Sofore del Giappone, dell'età di circa 80-90 anni: essendo addossate ai condomìni della via, questi alberi dovevano essere sottoposti a continui interventi di potatura.
In questi anni non si contano le telefonate al servizio Parchi e Giardini da parte dei residenti, costretti ad accendere la luce anche in pieno giorno a causa delle fronde che oscuravano le finestre fino al quarto-quinto piano.
La decisione di intervenire sulla strada per razionalizzare parcheggi e marciapiedi e per rifare l'asfaltato ha indotto quindi l'Amministrazione ad abbattere le piante, che saranno sostituite a fine lavori con piante simili dall'accrescimento inferiore.
La riorganizzazione del verde darà modo di prevedere una collocazione più razionale delle piante anche rispetto ai parcheggi e all'impianto di illuminazione.
Saranno scelte essenze che garantiscano l'ombreggiamento estivo, ognuna dotata di irrigazione a goccia per permetterne il pieno sviluppo.