Il bilancio della polizia municipale del Comune di Trento

85 multe per non aver differenziato correttamente i rifiuti 147 passeggeri pizzicati senza biglietto sull'autobus

Secondo il comune il bilancio è positivo, ma francamente avremmo potuto definirlo così se le infrazioni riscontrate fossero state molto meno.

I Vigili urbani di Trento hanno elevato 85 multe a gente che non aveva differenziato correttamente i rifiuti negli ultimi due mesi, hanno pizzicato 147 passeggeri senza biglietto sull'autobus (su 4.000 controlli fatti dall'inizio dell'anno), hanno denunciato una decina gli automobilisti che guidavano in stato d'ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti,

E' questo il bilancio dell'attività della polizia municipale, che in insieme con Dolomiti Energia, la Croce Rossa e le altre forze dell'ordine, ha lavorato duro anche quest'anno.
Il Comune intende però ridurre comunque le pattuglie notturne per far quadrare i conti pubblici. A rischio anche il personale in servizio alla stazione del Monte Bondone e gli addetti ai controlli dei funghi.

I controlli congiunti, oltre a garantire un più alto livello di sicurezza e di rispetto delle normative vigenti, rinsaldano la sinergia già esistente da tempo tra i numerosi attori che agiscono a vari livelli sul territorio del Comune di Trento.
Gli operatori, oltre a trasferire reciprocamente preziose informazioni e conoscenze, intrecciano relazioni utili nel proseguo dell'attività.
I principali attori coinvolti, oltre alla Polizia municipale, sono Dolomiti Energia, Servizio Ambiente, Trentino Trasporti, Croce rossa italiana e Forze di polizia.

Controlli raccolta differenziata con Dolomiti Energia
Dal 14 luglio 2011 si è intensificata l'attività di monitoraggio sulla qualità della raccolta differenziata. Essa si svolge due giorni alla settimana con una squadra composta da:
- personale Dolomiti Energia
- personale servizio ambiente del comune di Trento
- agenti polizia locale

Il controllo concerne il contenuto dei sacchetti di residuo per evidenziare la presenza di materiale riciclabile non differenziato correttamente. Inoltre viene verificata la presenza di materiale estraneo nei contenitori destinati alla raccolta del vetro, carta etc.
I 21 controlli congiunti effettuati fino a oggi in vari punti della città (Gardolo, Roncafort, Povo, Cognola, Centochiavi, Solteri) hanno permesso di accertare 85 violazioni agli art 19-20 del regolamento di polizia urbana che prevedono sanzioni da 27 a 152 euro (pagamento in misura ridotta di 54 euro).

Art. 19 - Obblighi connessi alla raccolta differenziata
1. Gli utenti del servizio d'igiene urbana conferiscono separatamente e negli appositi contenitori le frazioni merceologiche di rifiuto riciclabili.
2. Gli utenti rispettano le indicazioni del gestore del servizio in ordine alla corretta separazione di rifiuti, al loro conferimento nei contenitori.
3. Chi viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 25,00 ad € 150,00.

Art. 21 - Rifiuti ingombranti
1 - I rifiuti ingombranti d'origine domestica o derivanti da attività industriali, artigianali, commerciali, di servizio, assimilabili per qualità e quantità ai rifiuti urbani, sono raccolti con servizio a chiamata o conferiti presso i centri di raccolta materiali (CRM).
2 - Nel caso di raccolta con servizio a chiamata i rifiuti ingombranti sono depositati nel punto, data e orario indicati dal gestore.
Chi viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 50,00 ad € 300,00.

Le sanzioni vengono contestate solo se vi è esatta certezza del responsabile della violazione e vengono comunicate anche all'amministratore del condominio.
I dati comunicati da Dolomiti Energia evidenziano che all'interno del territorio comunale la raccolta differenziata supera il 65% all'interno del territorio comunale.

Controlli regolarità utilizzo degli autobus con Trentino Trasporti
Negli ultimi mesi sono state effettuate 48 ore di controllo sugli autobus con l'impiego di personale di Trentino Trasporti e di 8 agenti in borghese appartenenti alla Polizia Locale di Trento - Monte Bondone: 4003 utenti controllati e 147 sanzioni accertate per mancanza di titolo di viaggio.

AGENTI
ORE
PASSEGGERI CONTROLLATI
Sanzioni Trentino Trasporti
Totale
8
48
4003
147


Le violazioni relative a tali controlli sono contestate dai verificatori di Trentino Trasporti che applicano le sanzioni previste dalla normativa provinciale L.P. 16/93 di agli articoli 32 e 33.

Sanzioni
- mancata validazione titolo di viaggio € 3,50 se oblata sul posto
- dimenticanza abbonamento € 3,50 se oblata sul posto
- mancanza titolo di viaggio € 30,00 (€ 15,009 se oblato sul posto)

Controlli interforze piazza Dante con Polizia di Stato e Carabinieri
Dall'inizio del 2011 sono stati intensificati i controlli interforze con Polizia di Stato e Carabinieri in piazza Dante e zone limitrofe. I controlli si sono concretizzati attraverso una presenza costante del personale nonché l'identificazione di cittadini stranieri, con l'impiego di 120 agenti, per un totale di 720 ore di servizio: 175 le persone accompagnate per accertamenti presso la locale questura e 258 quelle identificate sul posto.

ORE
ACCOMPAGNATE
di cui ITALIANI
COMUNITARI
EXTRA
COMUNIT.
720
175
56
25
92

IDENTIFICATE SUL POSTO
di cui ITALIANI
COMUNITARI
EXTRACOM
258
33
52
152


Controlli «Estate tranquilla» (alcol/droga - guida) con Croce rossa
I controlli congiunti tra polizia locale e personale della Croce Rossa Italiana nelle giornate di sabato notte (mezzanotte - 6 del mattino) finalizzati all'accertamento del fenomeno della guida alcol-droga correlati nelle località rotatoria Mc Donald, Nassirya, via Berlino, Sarche hanno portato al controllo di 306 conducenti (283 per alcol e 23 per droga) e all'accertamento di 8 violazioni amministrative/reati per guida in stato di ebrezza e 2 per il reato di guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti (con il conseguente ritiro dei documenti di guida, contestazione della sanzione amministrativa e/o denuncia all'autorità giudiziaria).