Riva del Garda sotto rete: è l'ora dei Mondiali di tennistavolo
Domenica 26 novembre l’atteso inizio dei Campionati Mondiali Juniores – Asiatici in pole per le medaglie, ma gli azzurri Mutti e Laurenti proveranno a sorprendere

Photo Credits Promovideo.
Il Garda Trentino è in fibrillazione: la 15a edizione dei Campionati Mondiali Juniores di tennistavolo, che scatta domenica 26 novembre fino al 3 dicembre presso il Centro Fieristico della Baltera di Riva del Garda è ormai al conto alla rovescia.
L’Italia per la prima volta ospita un campionato mondiale dedicato ai pongisti Under 18, che conferirà ulteriore lustro ad un territorio particolarmente avvezzo allo sport e all’ospitalità.
Saranno sette – due a squadre e cinque individuali – i titoli in palio nell’evento organizzato dalla ITTF (International Table Tennis Federation) in collaborazione con FITET (Federazione Italiana Tennis Tavolo) e Garda Trentino Spa: se li contenderanno i migliori 250 giocatori juniores del pianeta per un totale di 43 paesi rappresentati e più di 400 persone accreditate.
Sul piano strettamente tecnico, l’infortunio alla spalla che ha costretto al forfait il campione in carica, il giapponese Tomokazu Harimoto, ha completamente ribaltato le carte in tavola. La storia impone che i movimenti asiatici partano coi favori del pronostico: il numero 2 del ranking di settembre Yuto Kizukuri (Giappone), Niu Guankai (Cina), Lin Yun-Ju (Taipei) e An Jaehyun (Corea del Sud) sono in prima fila; appena dietro, decisi a ribaltare le previsioni, Cristian Pletea (Romania) e Kanak Jha (USA), con il beniamino di casa, il mantovano Matteo Mutti, nelle vesti di possibile sorpresa.
Esperto e agguerrito il complesso femminile cinese: Sun Yingsha e Wang Manyu, al terzo e quarto posto del ranking di settembre, saranno le giocatrici da battere. Alle loro spalle insidie sudamericane ed europee, rappresentate da Adriana Diaz (Porto Rico) e Adina Diaconu (Romania). Proverà a sorprendere la giovanissima e talentuosa Jamila Laurenti, appena 15enne, unica italiana nella Top 100.
Difficile azzardare previsioni nei Campionati Mondiali Juniores che si preannunciano quanto mai livellati e dall’alto tasso emozionale. Riva del Garda apre le porte al mondo del tennistavolo: le luci dei riflettori, ancora una volta, dopo gli Europei Giovanili del 2014, illumineranno il Garda Trentino. Un’occasione da non lasciarsi sfuggire: l’ingresso al Centro Fieristico della Baltera è gratuito. Che lo spettacolo abbia inizio.