Guido Formigoni racconta il cattolicesimo politico

In programma mercoledì 12 maggio il terzo appuntamento del ciclo «Ideologie del Novecento. Progetti, realizzazioni»

Il rapporto del cattolicesimo con le moderne culture democratiche è un tema che attraverso tutto il Novecento, proiettando alcuni dei suoi tratti fondamentali nello stesso dibattito contemporaneo.
L’impegno organizzato dei cattolici nella vita politica dei propri paesi si sviluppa infatti a partire dall’Ottocento, quando sul palcoscenico della storia europea iniziano a fare capolino le masse popolari e le rivendicazioni di una sovranità che si origina dal volere della moltitudine e non più dal principio d’autorità e dalla legittimazione sacrale del potere. In questo contesto, il cattolicesimo politico nasce nell’orizzonte della reazione alla modernità: i primi partiti cattolici europei ottocenteschi sono partiti di difesa religiosa contro la pretesa degli stati laici di governare «senza la religione».
L’accettazione delle logiche democratiche da parte del mondo cattolico avverrà solo a piccoli passi e non senza battute d’arresto e tensioni importanti, che tuttavia, a partire dall’inizio del Novecento, porteranno progressivamente all’accettazione da parte della Chiesa del metodo democratico e alla nascita di una dialettica del tutto nuova tra laicato cattolico e istituzione ecclesiastica.
 
Motore di questo sviluppo saranno figure come don Luigi Sturzo e Alcide De Gasperi: protagonisti di esperienze politiche che hanno attraversato il «secolo breve» e che ancora oggi rappresentano un punto di riferimento per molti.
Sarà proprio il percorso storico del cattolicesimo politico, di cui essi furono tra i maggiori protagonisti, l’oggetto del terzo appuntamento del ciclo di webinar «Ideologie del Novecento. Progetti, realizzazioni», in programma mercoledì 12 maggio alle 17.45 sulla piattaforma Zoom, affidato al prof. Guido Formigoni, ordinario di storia contemporanea presso lo I.U.L.M. di Milano ed esperto della storia del cattolicesimo politico in Italia e su scala internazionale.
Interpretare e collocare consapevolmente il cattolicesimo politico tra le ideologie del Novecento, distinguendo tra definizione politica e annuncio religioso e districandosi tra la fitta trama di significati e di intrecci che le due definizioni evocano, è un passo necessario per chi ancora oggi si interroghi sul significato del termine laicità e sull’apporto che l’ispirazione religiosa possa fornire alla crescita e allo sviluppo della società moderna.
 
Il ciclo di webinar si completerà quindi il mercoledì successivo, sempre alle 17.45, affrontando insieme alla storica Giulia Albanese una delle ideologie più discusse del secolo scorso: il fascismo.
Gli incontri si svolgeranno sulla piattaforma Zoom. Per maggiori dettagli sugli eventi, e per collegarsi ai link degli webinar, si invita a consultare i siti web www.degasperitn.it e www.fortedellebenne.it.
Oltre ad un inquadramento storico e ad una definizione di ciascuna specifica ideologia del Novecento, in ogni appuntamento è previsto lo spazio per un momento di dibattito e confronto con il pubblico.
Il percorso è riconosciuto da Iprase ai fini dell‘aggiornamento del personale docente.
Per richieste di iscrizione all’iniziativa da parte degli insegnanti interessati, è possibile mandare un’e-mail a [email protected].