A22: maggiori servizi per le toilette delle aree di servizio

Arredo con design moderno ed essenziale: Autobrennero punta su igiene e comfort

Nuovi materiali, linee semplici, maggiori servizi: il nuovo concept per la ristrutturazione delle toilette delle aree di servizio lungo l’A22 è caratterizzato da novità funzionali e tecnologiche.
Punta a un elevato comfort, ma soprattutto all’igiene e a nuovi servizi.
Autostrada del Brennero ha concluso il 3 settembre scorso i lavori di ristrutturazione dei servizi igienici dell’area di servizio Laimburg ovest (tra i caselli di Bolzano Sud ed Egna-Ora), dopo quelli presso la Adige est (tra i caselli di Ala-Avio e Affi) e la Nogaredo ovest (tra i caselli di Rovereto nord e Rovereto sud).
Le scelte architettoniche - in considerazione dell’elevato numero di utenze e delle loro molteplici esigenze - hanno puntato sì al risultato estetico, ma soprattutto alla necessità di ottimizzare la fruibilità del servizio, la durabilità e qualità dell’arredo, le condizioni di pulizia e igiene.
 
La ristrutturazione ha portato a un miglioramento del servizio e degli spazi dedicati ai disabili, all’aggiunta di un’area con fasciatoio per i neonati (baby room) e anche a docce, a disposizione degli autotrasportatori.
I sanitari e gli elementi d’arredo sono stati scelti per la loro funzionalità. Tutti i miscelatori, di design lineare, sono di qualità e le canaline - posate sul pavimento per lo smaltimento dell’acqua derivante dalla pulizia delle toilette - in acciaio inox.
I lavabi sono stati realizzati in Corian, materiale assai resistente, oltre che esteticamente accattivante ed elegante.
Si è pensato poi di ridurre al massimo il contatto dell’utente con le apparecchiature e, di fatto, rubinetti e aeratori per asciugare le mani sono automatici, dotati di fotocellule.
 
In particolare nell’area di servizio Laimburg ovest, l’accoglienza e la sensazione di relax sono favorite da rivestimenti - compresi quelli del pavimento - in resina, di colore chiaro, che dona un effetto più ampio e «pulito» all’ambiente (foto in basso).
Una sensazione di comfort è inoltre generata dall’illuminazione, realizzata mediante strisce di led a basso consumo, così come gli indicatori libero/occupato dei servizi igienici.
Stesso interior design caratterizzerà anche l’area di servizio Sciliar (tra i caselli di Chiusa-Val Gardena e Bolzano nord).
Il progetto complessivo di A22 prevede la ristrutturazione di ulteriori toilette presso le aree di servizio, quelle di: Sciliar, Nogaredo ovest (bagni oil); Povegliano ovest, Povegliano est, Isarco est, Plose ovest, Nogaredo est.
 
Gli iter procedurali sono stati già avviati.