I migliori consigli per imparare l’inglese da adulti

Impararlo da adulti è possibile, ma bisogna soffermarsi sul giusto approccio strategico. E non solo

Chiunque abbia sostenuto un colloquio negli ultimi anni, si è sentito chiedere informazioni sul proprio livello di conoscenza dell’inglese.
Purtroppo, non avere sufficiente dimestichezza con la lingua anglosassone è frequente anche se si è ormai adulti.
Negli anni passati, infatti, non era così usuale come oggi studiare inglese fin dai primissimi anni sui banchi di scuola.
Impararlo da adulti è possibile, ma bisogna soffermarsi sul giusto approccio strategico. Cosa prevede? Vediamolo nelle prossime righe.
 
 L’importanza degli obiettivi di qualità  
Considerando la centralità che ha oggi l’inglese nel mondo del lavoro, nel momento in cui si decide di impararlo da adulti è necessario avere chiari i propri obiettivi in merito all’apprendimento della lingua.
Essenziale è che siano misurabili - quale, tra i livelli lingua inglese, si ha intenzione di raggiungere - definiti nel tempo e compatibili sia con la propria situazione di partenza, sia con gli impegni lavorativi e familiari. Se, per esempio, si lavora a tempo pieno e si parte da una situazione di inglese scolastico, è impensabile riuscire a raggiungere il livello madrelingua in un mese.
Per completare il tutto, può avere senso provare a immaginare esattamente come ci si sentirà, sia fisicamente, sia interiormente, a goal portato a casa.
 
 Il valore dello stile di vita  
Apprendere l’inglese da adulti vuol dire, molto spesso, mettersi in gioco con un percorso di apprendimento complesso. Alla luce di ciò, è utile concentrarsi sullo stile di vita e, per esempio, migliorare la propria alimentazione riducendo l’assunzione di alcolici, caffè e, in generale, di bevande e cibi contenenti sostanze nervine.
Essenziale è anche tenere sotto controllo l’apporto di zuccheri semplici. Se si esagera, infatti, si rende il cervello iperattivo, stancandolo esattamente come si fa quando si esasperano i muscoli del corpo.
 
 Sfrutta le opportunità del web  
Imparare l’inglese da adulti non vuol dire per forza iniziare cicli di lezioni frontali che possono spesso rivelarsi noiose, oltre che poco utili quando si deve ottimizzare il tempo.
Nel 2024, le principali realtà formative attive nel settore propongono corsi online, nonché, come nel caso di Wall Street English, promozioni interessanti come Languageskill by Cambdridge, disponibile per chi si iscrive ad almeno 12 mesi di corsi come WSE Online e utile per certificare gratis la propria conoscenza linguistica.
L’online non è solo sinonimo di risparmio di tempo quando si parla di apprendimento dell’inglese da adulti. Consente, infatti, di personalizzare nel dettaglio il materiale di studio, adattandolo alle esigenze di chi lavora e ha specifici obiettivi professionali.
 
 Non fissarti sugli errori  
Se dovessi accorgerti di fare piccoli errori, soprattutto nel parlato, non ti allarmare. Un aspetto sul quale in molti non si soffermano con la giusta attenzione è la spontaneità nell’intrattenere una conversazione, abilità che cambia le carte in tavola.
 
 Guarda le serie tv  
Le serie tv rappresentano una straordinaria opportunità per imparare l’inglese da adulti e permettono, per esempio, di mantenersi sul pezzo per quanto riguarda le espressioni in slang più popolari del momento.
 
 Cambia la lingua dei social network  
Passiamo diverse ore al giorno sui social, per ragioni sia professionali sia personali. Queste piattaforme rappresentano una grande opportunità per imparare l’inglese. Per quale motivo? Per via della possibilità di cambiare la lingua del proprio profilo, step che aiuta tantissimo a entrare in confidenza con diversi termini e frasi.
 
 Segui corsi di università internazionali  
Diverse università internazionali prestigiose, tra cui quella di Harvard, mettono a disposizione online gratuitamente parte dei propri corsi. Se si ha la passione per un determinato argomento, li si può seguire in modo da iniziare a familiarizzare con il linguaggio tecnico di un determinato settore.
 
 Mettiti alla prova il prima possibile  
Una volta raggiunto il proprio obiettivo di formazione, è opportuno mettersi alla prova subito e presentarsi a quel colloquio per la posizione a cui si aspira da tempo.
Quando si è freschi è molto più semplice affrontare la sfida di un processo di recruiting che vede l’inglese fra i criteri fondamentali per avere successo.