Mercoledì 5 luglio, ore 21.15, Piazza Cesare Battisti, Trento

Teatro Capovolto in musica con «Un viaggio nel mondo e nella fantasia» in compagnia del Corpo Musicale Città di Trento – Ingresso libero

>
Nuovo appuntamento in musica con il Teatro Capovolto, la Stagione estiva del Teatro Sociale programmata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento, e inserita all’interno del contenitore “Trento aperta 2023”, ricco palinsesto coordinato dall’Ufficio Cultura turismo eventi del Comune di Trento.
Mercoledì 5 luglio, alle ore 21.15, sul palco di Piazza Cesare Battisti salirà il Corpo Musicale Città di Trento con Un viaggio nel mondo e nella fantasia. Ingresso libero.
 
Diretto dal M° Fabrizio Zanon, il Corpo Musicale Città di Trento presenterà un concerto incentrato su brani a carattere descrittivo che trasporteranno l’ascoltatore in un fantastico viaggio musicale, in un mondo di sensazioni e immaginazione: si inizierà con la partenza di un immaginario treno che condurrà nelle vicine Marche e proseguirà con la ricerca di un antico tesoro, per poi approdare in Colorado e in altre terre vicine e lontane.
Un viaggio che porterà il pubblico in terre reali e in luoghi di fantasia.
 
Il viaggio prenderà il via con «El Tren» di Ferrer Ferran, un brano che trasporterà lungo le rotaie di un treno, grazie alla sua ritmica incalzante e gli effetti sonori che faranno sentire il movimento e l'energia del viaggio.
Il treno porterà poi nelle Marche: con «Suite Marchigiana» di Luciano Feliciani si esploreranno le terre pittoresche delle Marche attraverso una serie di movimenti che raccontano le bellezze e le tradizioni di questa regione italiana.
 
Dalle Marche si potrà poi approdare sull’isola del tesoro con il brano «Treasure Island».
Bert Appermont si è ispirato a questo celebre romanzo, catturandone l'atmosfera avventurosa e misteriosa.
Il viaggio proseguirà poi nel continente americano.
 
«Colorado» di Franco Cesarini farà vivere l'atmosfera del selvaggio West americano, «Oregon» di Jacob de Haan farà immergere lo spettatore nella natura suggestiva di questa regione nordamericana, mentre «Mambo», tratto da «West Side Story» di Leonard Bernstein e arrangiato da Naohiro Iwai, farà ballare al ritmo coinvolgente e festoso di questa celebre danza latino-americana.
Dopo l’America, sarà possibile ammirare il bizzarro paesaggio vulcanico di Lanzarote, isola delle Canarie per la quale Marcus Gotz ha composto «Montañas del fuego».
Con «Graf Zeppelin» di Carl Teike si potrà fare un salto nel passato ed imbarcarsi su uno dei più celebri dirigibili della storia, con il suo inconfondibile suono marziale e le melodie che faranno volare tra le nuvole.
 
«Zeitlos» di Martin Scharnagl regalerà invece un ambiente senza tempo, con le sue atmosfere eteree e suggestive che faranno sperimentare una forma di polka decisamente atipica.
Infine, con «The Wellerman Comes» di Laris Ericsen ci si ritroverà in mezzo all'oceano, con le sue melodie marinaresche e l'energia che trasporteranno nel mondo delle avventure in mare aperto.

 Informazioni  
Ingresso libero. Per maggiori informazioni chiamare il numero verde 800013952 o visitare il sito www.centrosantachiara.it