-
La nuova grande barriera di contenimento ha una capacità di 40.000 metri cubi: proteggerà la zona dalle colate detritiche di Merano 2000 e Avelengo
-
La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato i piani ambientali delle centrali elettriche di Lappago, Mules e Sarentino
-
Al via i lavori di ampliamento del piccolo bacino di ritenzione sul rio del Conio: garantirà la piena sicurezza dell'abitato di Cadipietra dal pericolo di colate detritiche
-
La conferenza di valutazione ha deciso di declassare lo stato di protezione civile a livello Normalità-Zero – Rischio valanghe, soprattutto in alta montagna
-
Il terzo evento precipitativo è imminente e anche oggi si prevedono frane e smottamenti. È stato quindi deciso di mantenere lo stato di Attenzione a livello Alfa
-
L'Agenzia per la Protezione Civile ha deciso di mantenere il livello di attenzione Alfa – Maltempo previsto anche nelle prossime ore
-
La strada chiusa sicuramente dal 4 al 10 novembre, dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 17. Alfreider: «Tecnologia a garanzia di operai e viabilità»
-
Durante la conferenza di oggi presso la Protezione Civile, è stata analizzata la situazione attuale per quanto riguarda il maltempo su tutto il territorio altoatesino
-
Anche oggi, per analizzare la situazione rispetto alle precipitazioni sul territorio altoatesino, si è tenuta la conferenza di valutazione alla Protezione civile
-
Elevato livello di attenzione per rischio alluvioni. Da lunedì a martedì previste forti piogge in Provincia – Lo stato di protezione civile provinciale elevato a livello Alfa
-
Il 1° novembre 1973 è la data che ha segnato l'avvio della ricezione dei programmi radiofonici in lingua tedesca in Alto Adige – Un passaggio storico per l'Autonomia
-
L'Ufficio provinciale bacini montani Est ha effettuato lavori sfruttando questa metodologia, in cui le piante vengono utilizzate come protezione dall'erosione
-
In Alto Adige un progetto sull'utilizzo di protesi all'avanguardia potrà essere realizzato all'ospedale di Bolzano
-
Stanziati quasi 15 milioni di euro per gli ex uffici dell'Inps in piazza Vittoria e di un edificio in via Pacinotti, a Bolzano – La destinazione degli immobili
-
I servizi di consulenza online per il sostegno psicologico di studentesse e studenti, genitori e insegnanti proseguiranno anche il prossimo anno
-
Tradizione rispettata: per la quinta volta dal 1959, un albero di Natale dell'Alto Adige nella Rathausplatz di Vienna: tra due settimane sarà decorato
-
Questi i Risultati provvisori raccolti nel corso della notte: Volkspartei 35,34%, Team K 11,42%, Südtiroler Freiheit 11,13%, Verdi 8,94%
-
Ottimo: il dato segnala l’aumento dell’1,7% rispetto a cinque anni fa
-
Va bene, ma il dato indica un punto percentuale in meno rispetto cinque anni fa
-
Gli aventi diritto al voto sono 387.644 di cui 190.976 uomini e 196.668 donne – Si vota solo oggi dalle ore 7 alle 21