-
Nei giorni scorsi Christian Scrinzi ha inaugurato a Venosa (Basilicata) la nuova cantina «Re Manfredi» (del colosso GIV) dotata delle più moderne tecnologie
-
Grande successo della festa più golosa dell’estate rinviata in luglio per la grandine e poi riproposta ad agosto nel Parco del Montello con oltre 500 ospiti
-
Non solo mele e viticoltura eroica, la Val Venosta è famosa anche per le albicocche, le dolcissime «Vinschger Marillen». E Malles ne è la capitale indiscussa
-
La Guida «ll vino per tutti» ha assegnato la clessidra di platino (il riconoscimento più prestigioso) alla storica (1852) azienda agricola di Pergolese Valle dei Laghi
-
La Guida «ll vino per tutti» ha assegnato la clessidra di platino (il riconoscimento più prestigioso) al Sauvignon Blanc biologico «Dòs de Nòa» annata 2021
-
Quattro i super millesimati proposti dalla maison di Reims: Dosage Zero; Extra Brut Première Cuvée; Blanc de Blancs Grand Cru; Rosé Première Cuvée
-
Dalla Valdadige alla Valpolicella, dal Piave alle Grave del Tagliamento il sogno dell'imprenditore-vignaiolo trentino oggi è realtà. Un impero di oltre 400 ettari
-
In un mercato che registra un rallentamento significativo dei consumi dei vini rossi, crescono i bianchi: freschi, leggeri, moderatamente alcolici, versatili a tavola
-
Inserita all'interno del Grand Tour delle Marche, l'edizione 2023 in programma dal 10 al 21 agosto attira ogni anno ad Ascoli Piceno migliaia di buongustai
-
In 10 anni «Tappodivino» con la collaborazione del progetto Etico di Amorim Cork Italia ha raccolto 37 milioni di tappi. Il ricavato devoluto ad associazioni non-profit
-
Fu il papà - racconta Roberto Pilat - a proporre nel 1958 ad Arfanta, paesino dell'Alta Marca Trevigiana, questo piatto della tradizione contadina. E fu subito boom
-
Domani, mercoledì 26 luglio, l'Enoteca della Valpolicella ospiterà una serata dedicata alle potenzialità del vino che ha reso famoso Albino Armani nel mondo
-
Guida dell'Espresso 2023: la tenuta dei marchesi Guerrieri Gonzaga ha conquistato il punteggio di 100 centesimi con due etichette: il San Leonardo e il Carmènere
-
Benvenuti a Garda, la località della sponda veronese del Benàco che ha dato il nome al lago più grande d'Italia. Benvenuti al Ristorante «Regio Patio»
-
Dario Loison ha creato un dessert per rinfrescare quest'estate rovente
-
A Rablà, all'imbocco della Val Venosta la famiglia Laimer gestisce dal 1367 l'Hotel Hanswirt, antica stazione di posta, oggi Resort 4 stelle
-
È la proposta del Gruppo Ristoratori Trevigiani di «Intavolando». L'evento: lunedì 24 luglio. La sede: Giavera del Montello. Ospite d'onore Stefano Miozzo
-
Angelo Peretti nel libro «Esercizi spirituali per bevitori di vino» guida il lettore alla riscoperta dei contenuti sentimentali e intellettuali del pianeta vino
-
Cronica mancanza di personale, reddito di cittadinanza, stipendi, sistema fiscale iniquo, rivendicazioni sindacali, ferie. Ne ha per tutti
-
È la proposta estiva dei titolari della storica trattoria di Canezza, Fiorenzo Varesco e Francesco Nuresi. Protagonista sarà il pesce d'acqua dolce