-
Attenzione, maltempo: Pasotti e Ghinelli a Palazzo Geremia
-
Scatta il conto alla rovescia per l'avvio della seconda edizione di nobilissime bollicine
-
Il calendario di oltre 70 appuntamenti nei luoghi di produzione del metodo classico
-
Le bollicine Trentodoc rinnovano la sfida con il tempo: ben 19 anni!
-
Nell'ambito del Trentodoc Festival l'appuntamento... tra ricerca e Trentodoc
-
Aperte le iscrizioni per la 23ª edizione di un simposio unico nel suo genere – Inizia il 13 con una masterclass, seguita l’indomani dalla degustazione di grandi etichette
-
Definito dalla tradizione come «Vino da meditazione», in realtà è l'deale per accompagnare alcuni pasti particolarmente raffinati
-
Max Verstappen (Red Bull), Sergio Pérez (Red Bull) e Carlos Sainz (Ferrari) hanno festeggiato a Monza con le bottiglie Trentodoc Ferrari
-
Appuntamento dal 22 al 24 settembre per degustare, scoprire, raccontare e condividere le bollicine di Trentodoc
-
Da venerdì 1° a domenica 3 settembre appuntamento a Sabbionara di Avio
-
A Palazzo Hippoliti, verranno proposti i vini di Cenci Trentino, Terre del Lagorai e Maso Martis abbinati alle specialità trentine
-
Marcello Lunelli: «La vendemmia 2023, tra le più complesse degli ultimi anni, ha come parola chiave resilienza»
-
L’aquila di San Venceslao consegnata da Kaswalder a Mario e a Fiorentino
-
L’Istituto Tutela Grappa del Trentino rinnova le cariche del CdA – Il neo Presidente Marzadro: «Un percorso importante già cominciato con la passata presidenza»
-
Si è chiuso il sipario sulla 36ª edizione della rassegna «Müller Thurgau: Vino di Montagna»: Apprezzate tutte le iniziative proposte in programma
-
Quest’anno sono state assegnate 7 Medaglie d’Oro, 8 d’Argento e 7 di Bronzo
-
Al via fino al 9 luglio «Müller Thurgau: vino di montagna»
-
Dal 6 al 9 luglio torna la manifestazione nata per valorizzare il Müller Thurgau e il territorio della Valle di Cembra
-
Festival del 22-24 settembre, l'Istituto Trento Doc propone un calendario di oltre settanta appuntamenti nei luoghi di produzione del metodo classico
-
52 etichette italiane e 23 straniere, valutate da tre commissioni composte da enologi, sommelier e giornalisti