-
Martedì 18 aprile riprendono i lavori di risanamento del ponte di Castel d'Ultimo, a San Pancrazio. Il traffico sarà deviato sul nuovo bypass
-
La Polizia di Stato Notifica i provvedimenti agli autori della rissa: oltre all’obbligo di firma, non potranno accedere ai locali di intrattenimento e ai pubblici esercizi
-
Arrestato dai Carabinieri un pachistano di 33 anni che trasportava, stipati nel bagagliaio della monovolume, ben sette passeggeri
-
Si tratta di un cittadino pakistano in possesso di un passaporto falso
-
Primo incontro sul traffico merci lungo il corridoio del Brennero tra i presidenti Mattle (Tirolo), Kompatscher (Alto Adige) e Söder (Baviera) alla Fortezza di Kufstein
-
Secondo il rapporto del Centro funzionale provinciale, giovedì 13 aprile sono attese nevicate, anche a fondovalle. I consigli della Protezione civile
-
Tredici anni fa, il 10 aprile 2010, l'incidente ferroviario della Val Venosta costò la vita a 9 persone. La Giunta provinciale ricorda le vittime della tragedia
-
Denunciati due insospettabili nel quartiere Don Bosco: un giovane e un pensionato
-
L’assessore Alfreider, ha fatto il punto sui lavori assieme ai sindaci dei Comuni interessati, ai tecnici di Strutture Trasporto Alto Adige SpA e all'impresa di costruzioni
-
Cosovaro arrestato dai carabinieri in flagranza di reato, restituita la refurtiva alla donna derubata
-
Le aziende che trasportano merci sulla tratta Salorno-Brennero su rotaia continueranno a ricevere agevolazioni
-
La domenica di Pasqua i bambini potranno esplorarlo dalle ore 10 alle 16
-
L'ente strumentale di diritto pubblico della Provincia autonoma di Bolzano fornisce consulenza e controlla il rispetto delle norme sulle abitazioni convenzionate
-
Si sono concluse le operazioni collegate al concorso straordinario per titoli ed esami della scuola italiana – Vettorato: «In 3 anni, 5 concorsi e 170 abilitati»
-
I fatti risalgono al 29 gennaio scorso, quando in Piazza delle Erbe alcuni energumeni stranieri avevano scatenato la zuffa notturna per futili motivi
-
Oltre ad avere una condanna sulle spalle, l'albanese era specializzato in furti
-
Dal 1° aprile la Provincia si farà carico dei costi per il transito da Nord a Sud del capoluogo negli orari di punta
-
Sicurezza, collegamenti con autobus e treni e traffico scorrevole sono gli obiettivi delle soluzioni che la Provincia e i Comuni hanno presentato per i due incroci
-
Nel complesso ha controllato 123 persone e 58 veicoli. La popolazione locale gradisce questi interventi
-
Si tratta di un italiano di 28 anni che, ovviamente, è stato arrestato dalla polizia