-
Dal 14 al 17 aprile, la specialità veneto-trentina racconta la sua tipicità a Cittadella
-
L’aumento delle temperature medie favorisce l’anticipazione della ripresa vegetativa, ma aumenta la sensibilità ai danni da gelo per ritorni di freddo primaverili
-
Si è svolto alla FEM l'evento finale del progetto GISPAT con tre scuole trentine
-
Attesi per Pasqua 2023 oltre mezzo milione di vacanzieri italiani che hanno scelto di di stare all’aria aperta alla ricerca di buon cibo e buon vino
-
Premiazione del concorso enologico Istituti Agrari d'Italia alla presenza della presidente del Consiglio Giorgia Meloni
-
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti «Serve un piano Marshall per la rete idrica nazionale»
-
Premiate le campagne radio e stampa «SìAsiagoDOP» ai Tespi Awards 2023
-
Sartori: la solidità patrimoniale del Consorzio ci permette di anticipare a tassi favorevoli la contribuzione pubblica in nome e per conto dei nostri soci
-
Il presidente Barbacovi: «In Trentino/AA oltre 7.000 firme per dire no al cibo in provetta»
-
Iscrizione a patrimonio umanità tutela contro omologazione, da sintetici a insetti
-
La gestione ottimale dell'acqua è una priorità assoluta per il settore agricolo
-
In tutto per le carenze infrastrutturali si trattiene solo l’11% dell’acqua piovana
-
«Favorire la pesca e le sue ricadute, seppur in un quadro normativo limitante»
-
L’impiego dell’irrigazione a goccia sul 97% dei meleti e l’uso di un sistema di riciclo permette di risparmiare un notevole ammontare di risorse idriche
-
Coldiretti: Il 2023 inizia con un nuovo record storico per le esportazioni alimentari che fanno segnare a gennaio un aumento del 18% rispetto lo scorso anno
-
Sabato 18 e domenica 19 marzo nel quartiere espositivo di via Briamasco
-
Unuone Europea: Da agricoltori diciamo no alla direttiva ammazza stalle
-
Oggi un centinaio di produttori all'incontro di aggiornamento per i piccoli frutti
-
Un provvedimento quantificabile intorno ai 4-5 milioni di euro che va quasi a neutralizzare il recente contributo riconosciuto dal Governo ai vivaisti… Chapeau!
-
Le esportazioni del 2022 raggiungono il massimo di sempre, pari al 60,7 miliardi