-
La Corte dei Conti di Venezia ha condannato 41 società e otto persone per un danno erariale complessivo di 38 milioni 900mila euro
-
Ieri la cerimonia di riapertura della struttura, che riapre le porte dopo una serie di lavori di ristrutturazione – Vettorato: «Attenzione per i giovani su tutto il territorio»
-
Un imprenditore altoatesino operante nel marketing avrebbe indebitamente recepito contributi che non gli spettavano
-
A Roma il presidente della Provincia ha parlato con il ministro della Salute Orazio Schillaci di carenza di personale sanitario e riconoscimento della lingua tedesca
-
Torna il Cat Show e sui social scatta il contest fotografico per i mici di casa
-
La convenzione sottoscritta dal presidente Arno Kompatscher agevolerà il pagamento delle imposte ipotecarie, parlando poi anche di bilinguismo e personale
-
Non è solo il bostrico a evidenziarlo: c'è un potenziale di miglioramento nella fornitura efficiente di legno dai nostri boschi al mercato
-
In due distinti affluenti del fiume Isarco a Bressanone è stata ultimata la manutenzione degli argini, per aumentare la sicurezza contro il pericolo di esondazioni
-
«L'innovazione è la chiave per affrontare i problemi del futuro in Alta Austria e in Alto Adige» – hanno concordato i presidenti Thomas Stelzer e Arno Kompatscher
-
Secondo l'ISTAT, il tasso di disoccupazione giovanile in Alto Adige è del 4,2% – «Un primato che dimostra che ci sono prospettive ai giovani dopo la pandemia»
-
Sono volate anche denunce sia per detenzione di droga che di armi illegali
-
Il Questore di Bolzano ha disposto la chiusura della discoteca «Max» di Bressanone per cinque giorni
-
Ora è possibile ottenere la qualifica professionale di «Casaro d'alpeggio» grazie a un corso formativo organizzato dalla scuola professionale per l'agricoltura
-
Nell’arco di una settimana sono stati controllati 125 veicoli e 443 soggetti, che hanno portato a cinque arresti
-
Continuano i tentativi fraudolenti per ottenere facilmente la patente di guida
-
Anche l'assessore provinciale alla Protezione civile, Arnold Schuler, presente oggi a Egna per l'avvio dei lavori di demolizione del vecchio ponte
-
Implementato il posto di polizia del capoluogo e riattivato quello della città del Passirio
-
Lo ha deciso la Giunta su proposta dell’assessore Vettorato. Chiusura dell'anno anticipata alle «Archimede», «Alfieri», «Foscolo», «Segantini» e «Giovanni XXIII»
-
La giunta di Bolzano ha approvato un promemoria: i punti di ricarica saranno installati nei parcheggi per i dipendenti dei palazzi provinciali
-
Una nuova apertura straordinaria alla Questura consentirà l’appuntamento per la presentazione della domanda di passaporto il prossimo martedì 7 marzo