-
Presentati gli ultimi gioielli della Cantina Frantoio di Riva: lo spumante Pas Dosé Riserva 2018, il Sauvignon Blanc bio «Dòs de Nòa» e il Rosso bordolese «Gère»
-
La cantina trevigiana Bottega ha dedicato alla società partenopea una elegante bottiglia personalizzata di Prosecco colore blu oltremare con il logo della società
-
Dal Trentino Alto Adige alla Sicilia sono le meraviglie da visitare almeno una volta. Quattro in regione: Novacella, Magrè, Kastelaz (Termeno), Pojer & Sandri
-
Norcino per passione, ha vinto l'edizione 2023 delle Olimpiadi di «Porcomondo» organizzate a Riese Pio X (Treviso) dall’«Ingorda Confraternita del Cotechino»
-
Lo dicono la storia (come dimostrano i classici greci, ma anche la Bibbia, dove il vino è citato 224 volte) e il buonsenso. Lo confermano gli studi scientifici
-
Margherita, capricciosa, marinara, diavola, calzone: ogni giorno in Italia vengono sfornate 8 milioni di pizze per un giro d'affari di oltre 15 miliardi di euro
-
Dal 1885 sulle colline di Predappio la famiglia Nicolucci produce lo storico vitigno. Gli antichi statuti comunali del 1383 e i bandi vendemmiali dell'epoca
-
Presentato l'ultimo gioiello dell'azienda altoatesina: la Riserva 2018. Una chicca per wine lover e collezionisti: solo 2.788 bottiglie. Prezzo consigliato: 158 euro
-
Dopo Bernard Arnault, l'uomo più ricco del mondo, troviamo un altro francese, Pinault. Tra gli italiani Armani, Garavoglia (Campari), Brunello Cucinelli e Renzo Rosso
-
Non si placano le polemiche dopo il via libera Ue alla legge irlandese sull’etichettatura delle bevande alcoliche – «Un'assurdità paragonarci al tabacco»
-
Dalla Valdadige alla Valpolicella, dal Piave al Friuli il sogno dell'imprenditore trentino oggi è realtà: 390 ettari di vigneti, 7 milioni di bottiglie, 38 etichette
-
Nel 1787 l'imperatrice Maria Teresa d'Austria classificò (prima al mondo) i vigneti della Contea asburgica di Gorizia – Il successo di un'asta benefica a Castagnevizza
-
René Redzepi, chef patron del ristorante di Copenaghen, proclamato più volte miglior chef del mondo, ha deciso di ripensare il concetto di «alta cucina»
-
Grande attesa per l'evento «Porcomondo Suin Generis» organizzato dall'Ingorda Confraternita del Museto di Riese Pio X (Treviso). Una trentina i norcini in gara
-
Trecento bottiglie di Cabernet Sauvignon a sostegno della ricerca scientifica. Alle «Calandre» presentata l'edizione 2021 con l'occhio di Santa Lucia
-
Al 1° posto i loro spumanti, Sekt (350 milioni di bottiglie). Al 2° posto il Prosecco (45 milioni). Al 3° il Cava spagnolo (28 milioni). Al 4° lo Champagne (11 milioni)
-
L'imprenditore francese guida il colosso del lusso Lvmh: Dom Pérignon, Ruinart, Moët & Chandon, Veuve Clicquot, Château d’Yquem, Hennessy
-
Ennesimo importante riconoscimento per il vino italiano: il gioiello della famiglia Frescobaldi proclamato da Decanter il «Red Wine of the Year»
-
Nella classifica dei migliori vini italiani al 1° posto figura il Barolo Riserva Monfortino di Giacomo Conterno, che è anche il più costoso: 1.276 euro
-
Premiate, incrociando i riconoscimenti delle varie guide, l'altoatesina Tramin, la lombarda Ca' del Bosco e le toscane Castello di Fontetutoli e Fattoria di Petrolo