-
Ah, vedit che no te hai pers 'l vizio de comprar robe da quei de la televisiom… Ah ah!
-
Te devi farte furbo caro mio. Per saver come la va, per dirghe de tòrte, ensoma te la ’mpienisi de robe da far, de pensèri… Che la staga via almem fin a dopo mezdì
-
«Cossa? Cossa? Odio me vei mal… En ladro en casa… Odio me vei mal…»
-
«Vara, se podés torneria de ritorno… A ’stora sarìa zà lì che fago en sonelìm dopo aver magnà dal Pino Pindol…»
-
« Gavevo ’sto tavolim en cantina no. Po’ è vegnù zo tuta quel’acqua, pali de fèr… ’na roba che pareva finìs el mondo…»
-
«Se te vai fora l’è meio che te toghi su l’ombrela, ma miga desmentegarla en giro come le altre dése che te m’hai pèrs finora però…»
-
La scena consiste in una gita in pullman del Circolo Pensionati. Partenza di buon’ora per un lungo viaggio. E c’è ancora chi dorme…
-
En ricordo, um. Forse el pu bèl. Se gavé do minuti da butar via. Quél dela piscina...
-
«Dame na cicca de le tue valà… che me sento zà zidiós. Ma no per colpa tua neh. Per quel che no ho fat da zoven oscia…»
-
Al prete del paés: «Na racomandazion. Quando mòro méteme zó, senza prediche e paternoster. Sol el diserbante...»
-
«Ecco, guardi qua che bel filetto che le abbiamo tolto… Sì sì, va subito all’istologico…»
-
Come dela terza età? Ah no so alora… Eh mi me son fermà ala seconda...
-
Mangiano una pizza, salgono sul Monte Brione; si baciano e fanno l’amore…
-
Oscia, te narài ben fora cóla spósa almén a San Valentin…
-
Per aiutare i lettori a capire meglio i contenuti delle canzoni presentate, abbiamo pensato di tradurre i titoli nell'dioma trentino
-
Avete visto che bel costume no… Bravo Aldo, un applauso per Aldo, Al-do, Al-do!
-
La spósa: «Ma fame en piazér… vara en che condizióm che te sei lì…»
-
Hat capì? No i è lóri che paga le 'so tasse, ma noi…
-
(In casa di riposo) «Tèi Gino, la và de lusso dai… No ocór gnanca méter su la moka»
-
Domenega tuti a casa mia che fen el «Vanzarot’s Day». Basta che portéghe da bever