-
L’esperienza più importante è stato l’incontro con i vertici del Consiglio Superiore della Magistratura, nelle persone di due donne trentine
-
Il via sabato 2 dicembre 2023 la 12ª edizione del Festival della famiglia di Trento
-
Immediati e concreti per assicurare il principio delle pari opportunità nel settore sportivo garantire il diritto di conciliare la carriera sportiva con il ruolo di madre
-
L’omaggio a Carolina Bazerla Marangoni già Presidente dell’Associazione Mafalda Donne Trento
-
Dal primo ottobre la Provincia aprirà un nuovo spazio a Trento che si affiancherà a quello del comune e a quello già esistente di Rovereto
-
«CambiaMenti» ha trovato casa in due locali concessi ad Alfid per nove anni
-
In poche ore ha ottenuto quasi 60 messaggi di condivisione e solidarietà – Un commento per tutti: «A quanti episodi dobbiamo ancora assistere?»
-
I dati rilevati dalla Camera di Commercio al termine del primo semestre 2023 evidenziano che commercio e agricoltura sono i settori economici più colpiti
-
Il tema di base è stata la situazione sanitaria trentina e gli incontri sul tema proseguiranno
-
Tre giornate di visite aziendali, scambi di esperienze e impressioni sul futuro
-
La situazione del lavoro femminile e della condizione della donna nella cosiddetta società della precarietà e della flessibilità è deprimente
-
Il weekend 11-13 maggio è stato particolarmente attivo per le associazioni trentine
-
Uno sguardo verso il passato e tanta attenzione verso il futuro
-
Iscrizioni aperte per la corsa/passeggiata che quest’anno si svolgerà il 13 maggio
-
Soroptimist ha voluto condividere la Festa con queste donne meno fortunate
-
La mostra, realizzata su proposta dell’assessore regionale al Patrimonio Waltraud Deeg, sarà disponibile fino al 29 marzo
-
Un incontro alla Camera di Commercio per fare il punto sulle imprese gestite da donne e per conoscere gli strumenti a supporto del loro sviluppo
-
Iniziati gli eventi formativi previsti dall’accordo programmatico siglato con la Questura di Trento
-
Le assessore provinciali Deeg e Hochgruber Kuenzer con Kompatscher ribadiscono come i diritti delle donne debbano essere sempre garantiti, anche in Alto Adige
-
L’analisi dell’ufficio studi e ricerche segnala che il numero delle imprenditrici che ricoprono cariche aziendali è in lieve aumento