-
In degustazione a Verona allo stand del Consorzio di Tutela oltre cento etichette. Un Pinot Grigio che non è solo un vino, ma è musica e convivialità del Nordest
-
Dal 2 al 5 aprile sono attesi al Vinitaly 130 top buyer del gigante asiatico: obiettivo tornare in Italia dopo gli anni della pandemia.. Anteprima sabato con Opera Wine
-
L'azienda della Valpolicella premiata al 27° concorso internazionale indetto da Vinitaly. In gara 315 etichette provenienti da Italia, Slovenia, Spagna e California
-
In prestito dalla Galleria degli Uffizi sarà esposto al Vinitaly (2-4 aprile) assieme al Bacco Fanciullo di Guido Reni. Due capolavori dell'arte italiana e mondiale
-
Per il piatto tradizionale si è imposto il Ristorante «Boivin» di Levico, per lo sguazet innovativo la giuria popolare ha premiato l'Osteria «La Cantinetta» di Varena
-
È la proposta del ristorante «Eala» di Limone con i piatti dello chef stellato Alfio Ghezzi e del suo braccio destro Akio Fujita: semplicità, stagionalità, tradizione
-
Gli Amici dell'Olivo Estremo della Valle dei Laghi si sono ritrovati alla «Pergola» di Ceniga di Dro per il tradizionale incontro conviviale promosso da Arrigo Pisoni
-
Il Giro d'Italia del baccalà: sul «red carpet» di Porto San Giorgio nelle Marche standing ovation per la ricetta della Confraternita dello Stofìss dei Frati di Rovereto.
-
Svelata la nuova statua «Terra Cielo», opera straordinaria dello scultore Marco Martalar, simbolo della passione della Famiglia Togn per il loro vigneto
-
La Valle del Chiese non è famosa solo per la farina gialla. Domenica 2 aprile protagonista sarà la farina bianca di Storo assieme ai panificatori e alle pasticcerie
-
Incontri, degustazioni, dibattiti. Durante la Mostra mercato sono previste 7 Masterclass di approfondimento. Spazio ai vini dell'Etna e alla cucina del Sichuan
-
Dalla vigna alla tavola 16 invitanti appuntamenti enogastronomici. Si comincia il 24 marzo a Staffolo (Ancona). Ultima tappa il 19 maggio a Porto Potenza Picena
-
Prenderà il via nei padiglioni della Fiera di Verona il 2 aprile. Accreditati oltre 1.000 top buyer. Oltre 4mila gli espositori di 68 Paesi. Il ritorno della Cina e del Giappone
-
Domenica 19 marzo sarà inaugurata la più importante fiera internazionale del vino con 6.000 espositori provenienti da 60 Paesi e 400 territori. Attesi migliaia di buyer
-
Villa Farsetti ospiterà la sesta edizione della kermesse. Ruben Larentis, "chef de cave" Ferrari, guiderà la Masterclass con gli spumanti della linea Perlé
-
Per festeggiare l'evento il Pastryteam di «Garda Foodie» guidato da Vanessa Miorelli propone un dolce esclusivo con i limoni canditi e le olive del Benàco
-
Domani ad Aldeno la presentazione del romanzo «Terradivina» di Riccardo Corazza, cavaliere errante del vino. Tra i vignaioli trentini c'è anche Igor Delaiti
-
Dal 30 marzo all'8 aprile il Trentino festeggia la cenerentola «Nosiola» che diventa nettare, il mitico Vino Santo, nella sua zona d'elezione: la Valle dei Laghi
-
È una «Special Edition», dal gusto aromatico, creata nello stabilimento di Foresta-Lagundo per accompagnare i piatti tipici della tradizione pasquale
-
Cinque aziende (Franz Haas, Pojer&Sandri, Graziano Prà, Silvio Jermann e Walter Massa) per la chiusura delle loro bottiglie hanno scelto il tappo a vite